Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

E' tutto pronto per l'Abruzzo Economy Summit

L’appuntamento è a Pescara, giovedì 21 e venerdì 22 settembre all’Aurum. Saranno presenti al Summit anche i ministri, Antonio Tajani, Raffaele Fitto e Adolfo Urso

a cura della redazione

Tre ministri, Antonio Tajani, Raffaele Fitto e Adolfo Urso, e il viceministro Maurizio Leo; sei presidenti delle Associazioni degli Industriali delle regioni del Mezzogiorno e il vicepresidente di Viale dell’Astronomia, Vito Grassi; i vertici delle più importanti imprese pubbliche e private del Paese. E poi parlamentari, sindacalisti, imprenditori, accademici, economisti, rappresentanti del sistema bancario, amministratori pubblici e giornalisti. Per il terzo anno consecutivo, Abruzzo Economy Summit si conferma centro del dibattito nazionale su quelli che saranno i più importanti temi economici nell’agenda del governo a partire dalle prossime settimane. L’appuntamento è a Pescara, giovedì 21 e venerdì 22 settembre: la sede di incontro sarà l’Aurum, la Fabbrica delle idee, un luogo simbolico a sottolineare la volontà di continuare a fare di questo evento un’occasione per raccogliere e condividere proposte e visioni a supporto della crescita dell’economia italiana.

“Per l’Abruzzo è l’evento più esclusivo e atteso dell’anno, una preziosa occasione per focalizzarsi sui principali temi economici e sulle opportunità di crescita e sviluppo – ha sottolineato Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, in conferenza stampa –. Renderemo pubblica la nostra vision sui temi economici e la nuova programmazione europea ‘21-27’. Contemporaneamente, l’AES sarà occasione per analizzare il contesto italiano ed europeo nel quale operano imprese, banche, professionisti, associazioni e istituzioni”.

Secondo l’assessore regionale alle Attività Produttive, Daniele D’Amario, “l’AES rappresenta un momento importante in particolare per l’economia della nostra regione, che ha una forte presenza dell’automotive. Avere con noi il ministro Urso, impegnato in queste settimane nella definizione con Stellatis di un piano di lavoro per aumentare la produzione in Italia, ci interessa direttamente, visto che sono in ballo il potenziamento e il futuro di Atessa (ex Sevel, ndr.), dove si produce il 50% dei veicoli commerciali italiani, realizzati in Italia”.

Abruzzo Economy Summit nasce da un’idea dell’agenzia di comunicazione Mirus ed è promosso dalla Regione Abruzzo, con la media partnership de Il Sole 24 Ore e il patrocinio di Confindustria Chieti Pescara, Comune di Pescara, Ordine dei Dottori Commercialisti di Pescara e Confimi Industria Abruzzo. I pacchetti per la registrazione sono disponibili sul sito abruzzoeconomysummit.it

Continua a leggere in Eventi & Convegni...

La Cantina D'Alesio presenta 4 nuove etichette

La realtà vitivinicola di Città Sant'Angelo, nata un secolo fa, ha organizzato un evento per...

Continua a leggere...

Abruzzo in Bolla, buona la prima!

Primo evento tutto dedicato alla spumantizzazione abruzzese, Abruzzo in Bolla, si è svolto a...

Continua a leggere...

Abruzzo Economy Summit: si parlerà di investimenti e infrastrutture

Isi dell' Anas: “Circa 450 milioni di investimenti in Abruzzo per nuove opere e manutenzione di...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione