Primo Piano
di Davide De Vincentiis
Honda Italia dona 713 Kg di cibo al Banco Alimentare
Il cibo donato è stato consegnato al Banco Alimentare dell’Abruzzo e Molise, che provvederà a distribuirlo rapidamente ai meno fortunati attraverso la sua rete di enti convenzionati, tra cui Caritas, associazioni di volontariato e mense per i poveri
AVIS Comunale Atri e gli studenti del polo liceale “Illuminati” insieme per uno spot che invita a donare
L’iniziativa è frutto di un progetto che l’associazione sta portando avanti ormai da anni con gli istituti del territorio, dove ciclicamente organizza incontri di sensibilizzazione per promuovere la cultura del dono e della solidarietà
Colatriano Group, un nuovo modello di leadership in rosa
L’azienda nata a Città Sant’Angelo nel 1985 è ora guidata da Tania, figlia del fondatore Alfonso. L’imprenditrice ha lanciato un ambizioso e sistematico programma di riorganizzazione e specializzazione, promuovendo un modello di leadership moderno
Presentate le ceramiche tattili e parlanti del Museo Acerbo di Loreto Aprutino
Si è svolto presso la Chiesa di San Pietro Apostolo la presentazione delle ceramiche tattili e parlanti del Museo Acerbo delle Ceramiche di Castelli, una nuova forma di arte accessibile a tutti. Presenti autorità politiche, religiose e culturali
Honda Italia dona 713 Kg di cibo al Banco Alimentare
Il cibo donato è stato consegnato al Banco Alimentare dell’Abruzzo e Molise, che provvederà a distribuirlo rapidamente ai meno fortunati attraverso la sua rete di enti convenzionati, tra cui Caritas, associazioni di volontariato e mense per i poveri
AVIS Comunale Atri e gli studenti del polo liceale “Illuminati” insieme per uno spot che invita a donare
L’iniziativa è frutto di un progetto che l’associazione sta portando avanti ormai da anni con gli istituti del territorio, dove ciclicamente organizza incontri di sensibilizzazione per promuovere la cultura del dono e della solidarietà
Colatriano Group, un nuovo modello di leadership in rosa
L’azienda nata a Città Sant’Angelo nel 1985 è ora guidata da Tania, figlia del fondatore Alfonso. L’imprenditrice ha lanciato un ambizioso e sistematico programma di riorganizzazione e specializzazione, promuovendo un modello di leadership moderno
Presentate le ceramiche tattili e parlanti del Museo Acerbo di Loreto Aprutino
Si è svolto presso la Chiesa di San Pietro Apostolo la presentazione delle ceramiche tattili e parlanti del Museo Acerbo delle Ceramiche di Castelli, una nuova forma di arte accessibile a tutti. Presenti autorità politiche, religiose e culturali
E' Gaetano Carboni il nuovo presidente di Custodes Laureti
Carboni, titolare della cantina Amorotti, guiderà il gruppo impegnato nella valorizzazione e nella salvaguardia della cultura, dei prodotti e delle tradizioni di Loreto Aprutino
Gli auguri, sempre speciali di Tenuta I Fauri con la nuova etichetta dello spumante Pecorino Brut
La cantina teatina, gestita dai fratelli Valentina e Luigi Di Camillo, ha organizzato presso Baldovino ad Ari il consueto evento natalizio. Per l’occasione è stata presentata l’etichetta dello Spumante Pecorino Brut realizzata da un‘opera dell’artista Giorgia Mascitti
Stanislao Liberatore accende con il suo saggio i riflettori sulla tomba di Giulia Minore
Con l’inchiesta del giornalista e scrittore chietino riassunta nell’opera “Giulia Minore, l’altra Giulia”, anche il mondo politico inizia ad interessarsi al sepolcro della nipote dell’imperatore Augusto, troppo a lungo dimenticato e attualmente mal conservato. Deuteragonista del saggio il poeta sulmonese Ovidio