Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Chiara Ciavolich nuova presidente di CUSTODES Laureti

L'associazione ha l'obiettivo di difendere il territorio di Loreto Aprutino attraverso la valorizzazione delle sue unicità storiche, culturali, paesaggistiche, agricole ed enogastronomiche

a cura della redazione

In occasione dell'ultima Assemblea dei soci, Chiara Ciavolich, 45 anni, imprenditrice vitivinicola titolare dell’omonima azienda, è stata eletta all'unanimità Presidente della Rete di imprese CUSTODES Laureti, nata nel 2019 da 6 aziende vitivinicole, Amorotti, Ciavolich, De Fermo, Talamonti, Torre De Beati, Valentini, per la difesa del territorio di Loreto attraverso la valorizzazione delle sue unicità storiche, culturali, paesaggistiche, agricole ed enogastronomiche.

Chiara Ciavolich succede ad Antonella Di Tonno, 42 anni, eletta nelle amministrative di maggio in consiglio comunale e attualmente assessore in pectore. ‘La mia presidenza nasce sotto il segno della continuità con la presidenza precedente al fine di portare sempre più valore al nostro territorio e far emergere le sue eccellenze’ dice Ciavolich ‘in questi anni abbiamo lavorato insieme per la difesa di Loreto Aprutino, certi che questo territorio abbia potenzialità enormi da sviluppare ma il cammino è ancora lungo e continueremo ad impegnarci nella nostra mission’. Parole di ringraziamento da parte della Di Tonno, che continuerà ad essere nel direttivo dell’associazione:

"Abbiamo costruito una bella squadra e continueremo a lavorare con lo stesso spirito di collaborazione che ci ha permesso di impegnarci per un obiettivo comune e che riguarda tutta la collettività. Lavoreremo in sinergia con la nuova amministrazione e con il nostro neo-sindaco Mariotti per promuovere tutta la produzione agricola loretese ed a sostegno dello sviluppo economico della nostra intera comunità”

Nell’ottica della valorizzazione delle eccellenze territoriali, la neoeletta Presidente ha inoltre annunciato che l’8 luglio a Loreto verrà promosso il Teatro Nomade del Grano, iniziativa che unisce arte, cultura ed eccellenze enogastronomiche del territorio e vedrà la partecipazione dello spettacolo teatrale MONDOPANE Di Francesca Camilla d'Amico e del cantante abruzzese Setak.

Continua a leggere in Storie & Persone...

Il panino che non c’era firmato Angelo Di Masso

Il famoso pasticcere di Scanno, titolare insieme alla sua famiglia della Pasticceria Di Masso, ha...

Continua a leggere...

Formula 1, Gianfranco Mazzoni: “Ferrari, il progetto è fallimentare. Verstappen arriverà lontano”

L'esperto giornalista RAI teramano ha ricordato quanto narrato nelle telecronache e analizzato...

Continua a leggere...

Camera di Commercio Chieti Pescara: nominata la nuova giunta camerale

Sono sette i componenti della nuova giunta camerale che affiancheranno il presidente Gennaro...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione