«Con questo accordo Confindustria Chieti Pescara è sempre più vicina alle PMI e alle Start Up con servizi di qualità, soprattutto nel settore della finanza d’impresa che riveste sempre maggiore importanza per la crescita, con nuovi strumenti e con un supporto continuo soprattutto alle piccole aziende associate». Così il presidente di Confindustria Chieti Pescara, Silvano Pagliuca, ha commentato la convenzione sottoscritta dall'associazione degli imprenditori con Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno allo scopo di fornire servizi creditizi su piattaforma online con tempistiche ridotte e costi agevolati.
La convenzione, la cui applicazione è riservata alle aziende associate, prevede l’apertura dell’operazione da parte di Confindustria che assegnerà un codice di identificazione all’azienda, la quale autonomamente fornirà i dati e i documenti necessari alla definizione della domanda. Le misure creditizie riguardano operazioni a medio termine da 25.000 a 500.000 euro secondo i casi, e durate da 18 a 84 mesi.
«Mediocredito Centrale, che nel proprio Piano Industriale mette al centro della propria attività le PMI investendo sui servizi e sull’innovazione - ha dichiarato il direttore generale commerciale della Banca Pasquale Marchese - ha stipulato con Confindustria Chieti Pescara la prima convenzione territoriale dopo il Protocollo d’Intesa sottoscritto dal presidente Confindustria Vincenzo Boccia e dall’amministratore delegato della Banca Bernardo Mattarella lo scorso dicembre».
Presenti alla firma del protocollo anche Alberto Liotta, responsabile direzione commerciale del Mediocredito Centrale, che ha illustrato i termini della convenzione, che sarà poi gestita in Confindustria dall’area Credito diretta da Calabrese e Pierpaolo Brunozzi, responsabile direzione Strumenti di Garanzia del Mediocredito Centrale, che ha rappresentato la recente riforma del Fondo di Garanzia, gestito dalla RTI di cui Mediocredito Centrale è mandataria, che avrà un positivo impatto sull’accesso al credito.
A partire dal prossimo mese di settembre, Mediocredito Centrale trasferirà il proprio ufficio di rappresentanza di Pescara proprio all’interno della sede Confindustria in via Raiale.
«Con questo accordo Confindustria Chieti Pescara è sempre più vicina alle PMI e alle Start Up con servizi di qualità, soprattutto nel settore della finanza d’impresa che riveste sempre maggiore importanza per la crescita, con nuovi strumenti e con un supporto continuo soprattutto alle piccole aziende associate». Così il presidente di Confindustria Chieti Pescara, Silvano Pagliuca, ha commentato la convenzione sottoscritta dall'associazione degli imprenditori con Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno allo scopo di fornire servizi creditizi su piattaforma online con tempistiche ridotte e costi agevolati.
La convenzione, la cui applicazione è riservata alle aziende associate, prevede l’apertura dell’operazione da parte di Confindustria che assegnerà un codice di identificazione all’azienda, la quale autonomamente fornirà i dati e i documenti necessari alla definizione della domanda. Le misure creditizie riguardano operazioni a medio termine da 25.000 a 500.000 euro secondo i casi, e durate da 18 a 84 mesi.
«Mediocredito Centrale, che nel proprio Piano Industriale mette al centro della propria attività le PMI investendo sui servizi e sull’innovazione - ha dichiarato il direttore generale commerciale della Banca Pasquale Marchese - ha stipulato con Confindustria Chieti Pescara la prima convenzione territoriale dopo il Protocollo d’Intesa sottoscritto dal presidente Confindustria Vincenzo Boccia e dall’amministratore delegato della Banca Bernardo Mattarella lo scorso dicembre».
Presenti alla firma del protocollo anche Alberto Liotta, responsabile direzione commerciale del Mediocredito Centrale, che ha illustrato i termini della convenzione, che sarà poi gestita in Confindustria dall’area Credito diretta da Calabrese e Pierpaolo Brunozzi, responsabile direzione Strumenti di Garanzia del Mediocredito Centrale, che ha rappresentato la recente riforma del Fondo di Garanzia, gestito dalla RTI di cui Mediocredito Centrale è mandataria, che avrà un positivo impatto sull’accesso al credito.
A partire dal prossimo mese di settembre, Mediocredito Centrale trasferirà il proprio ufficio di rappresentanza di Pescara proprio all’interno della sede Confindustria in via Raiale.
BPER Banca, in Abruzzo e Molise acquisite 7 filiali dal Gruppo Intesa San Paolo
Sette le filiali ex Ubi che, dal 22 febbraio scorso, sono passate sotto la Direzione Regionale...
Continua a leggere...L'appello dei ristoratori all’Anci Regione Abruzzo
Aria, l'Associazione Ristoratori Abruzzo chiede aiuto all'Anci affinchè i ristoranti possano...
Continua a leggere...Va a rilento il credito alle imprese
Secondo lo Studio della Cna: «La garanzia statale non è stata usata dalle banche per aumentare...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
