Il capitolo BNI Metropolitan di Montesilvano festeggia il suo primo milione di euro fatturato. E' un traguardo importante quello raggiunto dai 36 imprenditori e professionisti locali che fanno parte del capitolo dell'organizzazione internazionale nata con lo scopo di fare business in modo nuovo.
Edilizia, alimentare, artigianato, servizi, sanità. Sono solo alcuni dei settori in cui i membri aderenti a BNI Metropolitan operano e che ogni mercoledì alle 7:15 presso l’Hotel Promenade di Montesilvano si riuniscono, condividendo esperienze, contatti, opportunità, creando numerose occasioni di lavoro.
BNI è l’acronimo di Business Network International, organizzazione diffusa a livello mondiale e avviata anche in Abruzzo dal 2017 da Sabatino Quatraccioni, che punta a creare una rete di professionisti e imprese che lavora nel territorio grazie al concetto della fiducia reciproca e della promozione referenziale che si basa sulla filosofia del givers gain (“se tu lavori per gli altri, gli altri lavoreranno per te”).
Slogan cuore del capitolo BNI Metropolitan di Montesilvano è: “Come possiamo aiutarci?”. Il passaparola strategico o marketing referenziale è il segreto del successo: la collaborazione senza competizione permette di intrecciare contatti e relazioni di business capaci di aumentare il volume d’affari di ciascun membro.
«Invito coloro che non hanno mai partecipato ad una nostra riunione – commenta il presidente del Capitolo Carlo Gaspari – a venirci a trovare per respirare un nuovo modo di fare business, scoprendo di persona come l’adesione ad un gruppo affiatato e di qualità di artigiani, industriali e liberi professionisti può far aumentare il proprio volume d’affari».
Cos'è BNI
Fondata nel 1985, BNI è l'organizzazione di scambio referenze più vasta e di successo a livello mondiale. I membri sono professionisti e imprenditori che si aiutano reciprocamente ad aumentare il proprio giro d'affari grazie al Givers Gain (chi dà riceve).
Ogni settimana, in migliaia di gruppi in tutto il mondo, i membri si incontrano con altri professionisti e imprenditori per costruire ed alimentare relazioni a lungo termine basate sulla fiducia reciproca e scambiare referenze di business di qualità.
La partecipazione a BNI permette l'accesso a formazione professionale erogata da esperti del settore e l'opportunità di fare networking e business con centinaia di migliaia di membri BNI in tutto il mondo.
BPER Banca, in Abruzzo e Molise acquisite 7 filiali dal Gruppo Intesa San Paolo
Sette le filiali ex Ubi che, dal 22 febbraio scorso, sono passate sotto la Direzione Regionale...
Continua a leggere...L'appello dei ristoratori all’Anci Regione Abruzzo
Aria, l'Associazione Ristoratori Abruzzo chiede aiuto all'Anci affinchè i ristoranti possano...
Continua a leggere...Va a rilento il credito alle imprese
Secondo lo Studio della Cna: «La garanzia statale non è stata usata dalle banche per aumentare...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
