Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Gli auguri, sempre speciali di Tenuta I Fauri con la nuova etichetta dello spumante Pecorino Brut

La cantina teatina, gestita dai fratelli Valentina e Luigi Di Camillo, ha organizzato presso Baldovino ad Ari il consueto evento natalizio. Per l’occasione è stata presentata l’etichetta dello Spumante Pecorino Brut realizzata da un‘opera dell’artista Giorgia Mascitti

a cura di Eleonora Lopes

La Cantina di Chieti Tenuta I Fauri, fondata dalla famiglia di Camillo, è nota non solo per i loro vini ma anche per i progetti e gli eventi, sempre originali, che organizzano durante l’anno. Tra questi, appuntamento fisso è quello per le feste natalizie dove Luigi e Valentina radunano amici, ristoratori, enotecari, sommelier e giornalisti per una serata dal tocco sempre speciale durante la quale presentano l'ultimo progetto aziendale.

Per l’occasione è stata presentata l’etichetta dello Spumante Pecorino Brut realizzata da un‘opera dell’artista Giorgia Mascitti, si tratta di un acquerello della serie “Ammucchiate di Paesaggi”, un progetto che nasce da una domanda tanto semplice quanto carica di malinconia: Dove finiscono i giocattoli che non usiamo più? Una riflessione che ne richiama un’altra sulla voglia ancora di giocare che sicuramente la famiglia Di Camillo non ha perso.

“Lo spumante di Pecorino – ha raccontato Valentina di Camillo- che rientra nella Doc Abruzzo è prodotto in 3200 bottiglie. È il nostro primo esperimento di rifermentazione iniziato come progetto a quattro mani con un amico di Università di mio fratello Luigi, un produttore a Conegliano, che poi è diventato integralmente prodotto da noi nel 2015 con l’acquisto di due autoclavi”. 

Valentina e Luigi hanno organizzato un aperitivo di Natale nel loro casale del ‘900 Baldovino ad Ari, che hanno trasformato in un bellissimo B&B con piscina.

I piatti della serata sono stati curati dallo staff del ristorante di pesce Il Gabbiano di Francavilla al Mare. Come dolce le immancabili sise di Guardiagrele della pasticceria Emo Lullo.

Lo spumante con la nuova etichetta è già in commercio.

 

Continua a leggere in Nonsoloimpresa...

Valerio Mastandrea atteso all’Arca per l’anteprima del suo film “Nonostante”

L’attore e regista romano presenzierà presso le sale spoltoresi del Multiplex per la...

Continua a leggere...

A San Benedetto del Tronto Andrea Cionci rivela il Codice Ratzinger alla luce delle ultime acquisizioni

L’autore capitolino di origini abruzzesi ha svelato in una conferenza le ultime, potenzialmente...

Continua a leggere...

Donatella Di Pietrantonio debutta nella narrativa per ragazzi con “Lucciole, squaletti e un po’ di pastina”

La scrittrice Premio Strega, con questa nuova opera esordisce in un nuovo genere e lascia la...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione