Era il 1958 quando un gruppo di professionisti e agricoltori, capitanati dall’allora sindaco e medico di Rocca San Giovanni Francesco D’Agostino, decise di fondare Cantina Frentana, all’epoca la seconda cooperativa vinicola d’Abruzzo. Sono passati 60 anni dalla posa della prima pietra del grande stabile di Rocca San Giovanni, in provincia di Chieti, sin da allora identificato con la sua Torre Vinaria. Oggi Cantina Frentana è diventata un’impresa importante, apprezzata sui mercati nazionali ed internazionali e riferimento per il territorio, con i suoi oltre 400 soci conferitori.
Un cammino lungo sessant’anni che il presidente dell’azienda cooperativa di Rocca San Giovanni Carlo Romanelli e lo staff di Cantina Frentana hanno scelto di celebrare con soci, amici, autorità dell’area frentana in una grande festa in programma domani, sabato 4 agosto.
L’evento, che sarà ospitato in cantina, nelle aree di pertinenza fra botti e strumenti per la vinificazione e all’interno della suggestiva Torre Vinaria, avrà inizio alle ore 18.
L’apertura sarà affidata alla Santa Messa concelebrata dal Cardinale Edoardo Menichelli e dal vescovo Emidio Cipollone, pastore dell'arcidiocesi di Lanciano-Ortona.
Si proseguirà, successivamente, con l’inaugurazione della mostra di foto storiche allestita in Torre Vinaria e la proiezione di un video emozionale che racconta una “storia di vini lunga 60 anni”. Nel piazzale intanto la musica della Franco Bagutti Band allieterà gli ospiti con un grande concerto che ripercorrerà i più grandi successi della musica italiana ed internazionale mentre sarà servita una cena conviviale. Taglio della torta previsto per le ore 22.30 quando verranno spente, in un abbraccio ideale, 60 coloratissime candeline. “Abbiamo voluto una festa pop per questo importante compleanno – ha sottolineato il presidente di Cantina Frentana Carlo Romanelli – Un momento conviviale che riunisse soci, amici e tutti coloro che ci sono stati vicini in questa lunga ed importante storia che vogliamo continuare a scrivere con un occhio puntato sul futuro, attraverso i nuovi indirizzi aziendali, ma anche un’attenzione al nostro passato e a quello che rappresentiamo per territorio di riferimento”.
La concessionaria Barbuscia si trasforma per un week end in un set per un provino
Sabato 16 e domenica 17 nello showroom di Pescara, i bambini tra i 6 e i 12 anni che si saranno...
Continua a leggere...Le allergie alimentari e il microbiota
Circa 3 milioni di persone in Italia e 17 milioni in Europa soffrono di allergie alimentari
Continua a leggere...Silvio Luciani, protagonista a Sanremo 2019
L’acconciatura "made in Abruzzo" dell'hair stylist di Lanciano è stata scelta come immagine...
Continua a leggere...Mercadante Truck, la forza di una famiglia da 92 anni
Scopri di più...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
