L’ Azienda Vinicola Nestore Bosco, prima realtà che dalle colline di Nocciano, nell’entroterra pescarese, con oltre 120 anni di attività, ha esportato il Montepulciano d’Abruzzo negli Stati Uniti, celebra gli ottimi risultati del primo semestre con nuovi premi e importanti progetti.
L’azienda entrata due anni fa in PROSIT S.p.A, Gruppo che ha come obiettivo principale quello di valorizzare cantine italiane di fascia Premium a gestione familiare già orientate ai mercati internazionali e fortemente motivate a sviluppare appieno il loro potenziale, ha chiuso il primo semestre 2022 con una crescita del +25% sull’anno precedente e conferma l’obiettivo di fatturato del 2022 a oltre 2,4 milioni. Un successo raggiunto anche grazie alla riconferma di mercati importanti come gli Usa e Canada e la ripresa del mercato cinese.
Come spiega Stefania Bosco, Presidente delle Storiche Cantine Nestore Bosco : “Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti, frutto della strategia condivisa con Prosit nel corso di questi anni. Stiamo lavorando molto sull’internazionale per accrescere la nostra presenza: guardiamo con grande interesse all’Asia, in particolare a Corea e Singapore”.
Sergio Dagnino, Ceo di Prosit S.p.A, prosegue: “Abbiamo sempre creduto nelle potenzialità di Cantine Bosco, un vero gioiello del suo territorio. Nel corso di questi due anni abbiamo sviluppato forti sinergie e realizzato nuovi investimenti per accompagnare Cantine Bosco in un importante percorso di crescita nazionale ed internazionale”.
L’ottima performance dell’Azienda Vinicola Nestore Bosco è stata confermata anche dai numerosi premi e riconoscimenti ricevuti dalla Cantina. Dopo la triplice premiazione al Decanter World Wine Awards, il più grande concorso enologico del mondo per quantità e varietà di bottiglie, conferita alla LINEA CLASSICA Montepulciano d'Abruzzo 2018, alla LINEA CLASSICA Pecorino 2021 e alla LINEA CLASSICA Pecorino 2021, Cantine Nestore Bosco è stata premiata da Wine Enthusiast per il Montepulciano d'Abruzzo DOP 2018 (87 punti) e la LINEA CLASSICA Montepulciano d'Abruzzo DOP 2018 (88 punti). Inoltre, Il Gambero Rosso, nella Guida Berebene che segnala i vini dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, ha voluto premiare la LINEA STORICA Cerasuolo d'Abruzzo 2020.
Il Gruppo Travaglini di Atessa acquisisce la Motolog Srl
Motolog Srl è una delle più importanti realtà italiane nella logistica e spedizioni di...
Continua a leggere...Fantini Group si fa sempre più green e sostenibile
L’impegno del gruppo vitivinicolo abruzzese per l’ambiente: quest’anno vanno a regime i...
Continua a leggere...Maglificio Gran Sasso, un’icona internazionale della moda Made in Italy
Fiore all’occhiello di questa regione, l’azienda di Sant’Egidio alla Vibrata che...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
