Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Lo Zafferano con i profumi di Atri

A produrlo è l’azienda agricola Sulplizi di Atri, che lo coltiva con amore da circa 12 anni

di Eleonora Lopes

Zafferano? Non viene prodotto solo nell’altopiano di Navelli, ma anche ad Atri dove l’azienda agricola Sulplizi coltiva questa spezia esprimendo i profumi del territorio teramano.

L’idea è venuta 12,13 anni fa all’instancabile Antonio Sulplizi, 42 anni, che divide la sua giornata tra il lavoro come autista di scuola-bus, la sua officina meccanica e l’agricoltura.

Antonio infatti ha un’azienda agricola famigliare che vanta tre generazioni. Alla guida oggi c’è il papà Giuseppe, affiancato dal resto della famiglia. Uliveto, frutteto, vigna, animali da cortile non bastavano, e così Antonio decide di dedicarsi alla spezia più pregiata al mondo, prodotto simbolo della nostra regione, lo zafferano. E dopo anni di fatica, oggi è diventato un produttore affermato in tutta la regione. Chef, pasticceri, erboristerie e clienti privati vengono da lui per acquistare il suo oro rosso.

Per promuovere questo prodotto, Antonio insieme a sua moglie Zelda Giuliani, e con il supporto dell'amica Cosetta Italiani, ha voluto organizzare una giornata per giornalisti, cuochi e alcuni clienti per far vivere l’esperienza della raccolta. Dopo aver colto tutti i fiori, gli ospiti si sono seduti attorno ad un tavolo per la selezione dei pregiati pistilli. “Lo step successivo alla selezione dei pistilli – spiega il produttore- è quello dell’essicazione, a 52 gradi circa, fatta in due passaggi, nella stessa giornata. Una volta messo nei vasetti dei vetri va consumato entro massimo due anni”.

Lo Zafferano di qualità è una spezia che al gusto e all’olfatto resta sempre delicato, con profumi armonici particolarmente equilibrati, e mai aggressivo. Di origine orientale, appartiene alla famiglia delle iridaceae. Possiede anche tanti benefici per la nostra salute: combatte i radicali liberi, contiene carotenoidi e mantiene attiva la circolazione.

“Per ottenere un grammo di zafferano, - afferma Antonio- occorrono circa 160 pistilli, 160 fiori, perché ogni fiore ha sempre 3 pistilli. Il lavoro è tutto manuale e si concentra in circa un mese, per questo ha un costo così elevato”.

Il terreno dell’azienda agricola Sulplizi è situato tra il mare Adriatico e il Gran Sasso, a due passi dallo splendido borgo di Atri, nasce qui una spezia unica e pregiata che racchiude nel suo sapore il profumo di Atri.

“Lo zafferano che a Navelli ha trovato il suo habitat fin dal 1200, -aggiunge Antonio- ha bisogno di un terreno adatto alla coltivazione. Il nostro ad esempio è un terreno più sabbioso, diverso da quello di Navelli che è più organico, sicuramente non si adatta ad una tipologia argillosa. I bulbi che utilizzai al primo impianto vengono da Navelli. La raccolta dura circa un mese, i fiori rispuntano tutti i giorni e il lavoro finale di un mese ci fa ottenere circa 600 grammi di zafferano già essiccato”.

Lo zafferano in cucina è un ingrediente molto versatile, può essere utilizzato dall’impasto al dessert. Le combinazioni migliori si hanno con i primi piatti, in particolare con i risotti e paste, con i contorni di verdure e nelle salse dal sapore delicato, che si sposano alla perfezione anche con pietanze dal sapore più deciso.

Per acquistare lo zafferano dell’azienda Sulpizi, ci si può recare direttamente in azienda, scrivere sulla loro pagina FB oppure è disponibile nelle boutique alimentari ad Atri e dintorni.

Continua a leggere in Focus...

L’agenzia di comunicazione pescarese Liquid-Hub protagonista a New Orleans per ILLVA Saronno

L’agenzia adriatica, specializzata nel settore spirits, ha creato per ILLVA Saronno tre...

Continua a leggere...

Nasce il progetto “PowerApp", la Rete per il potenziamento dell’apprendistato in provincia di Teramo

Sottoscritto un protocollo d’intesa con la CCIAA Gran Sasso d’Italia, Confindustria, ANCE,...

Continua a leggere...

Firmato il Protocollo di Intesa tra Regione Abruzzo e Edison

L'accordo è stato siglato oggi a Pescara da Nicola Campitelli Assessore Urbanistica e...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione