In un mercato che dimostra di apprezzare sempre di più i prodotti gustosi, veloci e facili da preparare a base di carne bianca, Amadori punta a consolidare ulteriormente la sua leadership nella categoria negli impanati snack. A un anno dal debutto delle Birbe Pops, ecco sul mercato la nuova versione di uno dei prodotti più celebri, amato da milioni di italiani: Le Birbe.
Le nuove Birbe Amadori si presentano con una nuova ricetta dal sapore unico e distintivo, grazie alla nuova aromatizzazione che regala un gusto rotondo e succulento, e alla nuova panatura croccante, dalla colorazione ancora più vivace.
Per raccontare questa rinnovata esperienza di sapore, Amadori ha deciso di realizzare anche una nuova identity del prodotto, per rendere ancora più distintivo a scaffale questo prodotto iconico.
La nuova etichetta presenta un layout verticale, unico sul mercato: al nome Le Birbe si affianca l’immagine del prodotto, con un visual appetitoso che ne esalta l’esplosione di gusto, e la descrizione dei suoi plus principali. Il pay off “super croccanti” sotto il logo sottolinea una delle caratteristiche più ricercate e apprezzate dai consumatori, mentre un secondo coupon rimarca il messaggio della nuova ricetta.
Ma le novità nel mondo Le Birbe non finiscono qui: da luglio la nuova identity viene uniformata a tutte le referenze in gamma (Birbe Pops, Birbe con speck e emmental, Birbe con spinaci) che si presentano a scaffale con l’etichetta rinnovata, rafforzando l’identità unica di questa linea di straordinario successo.
Il lancio delle nuove Birbe è accompagnato da una forte comunicazione a supporto, sia in ambito digital e social sui canali ufficiali Amadori, sia in TV, dove per tutto il mese di luglio è on air lo spot dedicato a questo prodotto amato da milioni di italiani, da gustare nelle cene più informali in famiglia come nelle occasioni di festa con gli amici.
Fondata nel 1969, Amadori è oggi un Gruppo leader nel comparto agroalimentare. Da sempre specialista del settore avicolo, con una quota di mercato di circa il 30% sul totale carni avicole in Italia, sta estendendo la propria offerta a tutto il campo delle proteine: bianche, rosa e verdi. Il Gruppo Amadori, che può contare sulla collaborazione di oltre 9.000 persone, tutte in Italia, si distingue sul mercato per la gestione integrata della propria filiera, formata da: 6 stabilimenti di trasformazione alimentare, 5 incubatoi, 4 mangimifici e 1 in conto lavorazione, oltre 800 allevamenti sia a gestione diretta che in convenzione, 3 piattaforme logistiche e 19 centri di distribuzione fra filiali e agenzie, che garantiscono una distribuzione capillare in tutta Italia.
Il Gruppo Travaglini di Atessa acquisisce la Motolog Srl
Motolog Srl è una delle più importanti realtà italiane nella logistica e spedizioni di...
Continua a leggere...Fantini Group si fa sempre più green e sostenibile
L’impegno del gruppo vitivinicolo abruzzese per l’ambiente: quest’anno vanno a regime i...
Continua a leggere...Maglificio Gran Sasso, un’icona internazionale della moda Made in Italy
Fiore all’occhiello di questa regione, l’azienda di Sant’Egidio alla Vibrata che...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
