Una gita sociale per premiare i lavoratori di un settore in crisi strutturale da anni. È questa l'iniziativa della Cassa edile di Chieti che ha scelto di portare in viaggio in Sardegna i suoi operatori, dal 3 al 6 ottobre.
«Volevamo in qualche maniera - ha detto Gianfranco Reale, vicepresidente della Cassa Edile di Chieti e segretario Filca Cisl - far emergere la volontà da parte della Cassa Edile di Chieti di voler riconoscere i sacrifici di un settore, quello edile, attraverso una premialità - continua Reale -. Crisi e condizioni usuranti proprie del ciclo produttivo, non rendono appetibile intraprendere questo mestiere da parte dei nostri giovani. Da qui l’iniziativa promossa dall’organismo dell’Ente di voler premiare i lavoratori che si sono contraddistinti negli anni per anzianità di iscrizione e per l’attaccamento al proprio lavoro fatto quotidianamente con dedizione e costanza e soprattutto in condizioni ambientali e climatiche non sempre favorevoli».
Con partenza da Ortona, i partecipanti raggiungeranno l'isola dal porto di Civitavecchia, per visitare poi Alghero, Stintino, La Pelosa, Castelsardo e San Teodoro, attraverso visite guidate nei posti più caratteristici. «La nostra iniziativa, - conclude Reale - mira a rilanciare il settore edile anche attraverso una ventata di ottimismo. I nostri lavoratori hanno subito e continuano a subire da troppo tempo gli effetti negativi della crisi; ritardi nei pagamenti ed elusione contrattuale e di legge, sono ormai fenomeni quotidiani. La nostra azione, stando in mezzo a loro, coinvolgendoli nelle scelte e nelle strategie future, da veri protagonisti e non da semplici attori di un mondo, quello Edile, che dobbiamo difendere e far risorgere più forte e dinamico di prima».
Confartigianato lancia un appello al governatore Marsilio per le categorie più esposte al contagio
“Inserire operatori che garantiscono servizi essenziali nel piano vaccini” è la richiesta...
Continua a leggere...Codice Citra, segno + per il fatturato e nuove nomine nella governance
E' Angelo Baccile il nuovo presidente. Il Gruppo di Ortona chiude il 2020 con un fatturato di...
Continua a leggere...Economia: in provincia dell'Aquila ripresa solo a metà 2021 se ripartiranno i consumi
E' quanto si evince dai dati elaborati da Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno sull'Indagine...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
