Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Casa Lab per arredare con stile e professionalità

Paolo Rapposelli racconta i primi 4 anni dell’azienda fondata insieme al socio Maurizio Cantarini

di Marcella Pace

L’essenzialità del design o le linee più romantiche della tradizione. Funzionalità ed estetica. Materiali di altissima qualità e duraturi nel tempo. C’è tutto questo a Casa Lab, azienda specializzata della distribuzione e vendita di prodotti per la costruzione e l’arredamento della casa, nata 4 anni fa da un’idea di Maurizio Cantarini e Paolo Rapposelli.

Classe 1963 il primo e 1980 il secondo, i due soci condividono il loro lavoro da tempo. «In passato eravamo entrambi dipendenti di un’altra azienda del territorio attiva nel settore dell’arredo, tra i cui fondatori c’era mio padre -  racconta Paolo, nel piccolo e vetrato ufficio all’interno dello showroom di San Giovanni Teatino - . Negli anni le cose sono cambiate e Maurizio prima, io in un secondo momento siamo andati via da quella realtà. Era l’estate 2014 e il proprietario di questo locale ci ha offerto l’opportunità di aprire un’azienda tutta nostra. L’obiettivo è stato subito quello di creare un punto vendita diverso dal solito, un laboratorio di  idee sempre innovative e mai scontate». Ed è così, che in pochi, ma intensi mesi di duro lavoro e sfruttando professionalità e relazioni costruite nel tempo, Paolo e Maurizio a ottobre di quello stesso anno fondano Casa Lab.

«Il core business -  sottolinea Paolo -  è sicuramente quello delle ceramiche e dei sanitari. Ma c’è molto altro: tutto il settore degli accessori e della rubinetteria; il comparto wellness con piscine, saune e bagno turco, e infine porte e infissi».

Ma il vero valore aggiunto per Casa Lab sono le risorse umane. Che sia un privato o un’azienda, il cliente che si rivolge a questa impresa può affidarsi totalmente nelle mani di personale qualificato e attento. «Abbiamo formato tutto il personale completamente -  sottolinea Paolo -  così da fornire ai nostri clienti un’assistenza professionale al massimo. Il nostro è un target medio alto, e oltre a proporre le soluzioni che più incontrano i gusti dell’utente, forniamo assistenza completa dalla fase di progettazione a quella di post venditaAbbiamo consulenti vendita  - dice ancora Paolo -  che possono redigere progetti su misura per il cliente. Possiamo fornire simulazioni realistiche grazie alla progettazione 3D. L’assistenza prosegue anche in cantiere e dopo la vendita. Attraverso Whatsapp, ad esempio, avvisiamo il nostro cliente sull’arrivo della merce, programmando la consegna direttamente sul posto. Abbiamo pensato anche ad un evento, che organizzeremo nei prossimi mesi, proprio per fidelizzare i vecchi clienti».

I 700 metri quadri di esposizione, consentono non solo di scegliere tra i più grandi marchi del settore arredamento, ma si prestano infatti ad eventi tematici che Casa Lab, che ha il suo principale mercato nell’Abruzzo, in parte della Puglia e nella zona di Roma, ha organizzato sin dai suoi esordi. Da quello dedicato al settore del termoarredo, a quello specifico per gli architetti. «Per il 95% trattiamo prodotti made in Italy. Di ciascun fornitore scegliamo un top di gamma». Scelte queste che stanno decretando il successo di Casa Lab contribuendo a scrivere una storia di soddisfazioni, ricca di progetti sempre nuovi. «Abbiamo recentemente ampliato il nostro personale con una figura nuova e un agente di rappresentanza esterno per intercettare nuovi cantieri. Abbiamo ampliato il magazzino e stiamo lavorando - conclude Paolo -  a un progetto di restyling dello showroom sia internamente che esternamente, con l’idea di potenziare questa struttura».

 

 

Continua a leggere in Focus...

Salsedine, il nuovo volto gastronomico del Drago Verde

Il ristorante di Francavilla al Mare fa parte dello stabilimento Drago Verde. La gestione è...

Continua a leggere...

A Villamagna sorgerà il Torre Zambra RESORT

Manca poco per completare tutta la struttura voluta e ideata dalla famiglia De Cerchio a capo del...

Continua a leggere...

E' Lorenzo Dattoli il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico per il quadriennio 2025-2029

Le prime parole dopo l’elezione: “Un onore rappresentare oltre 1000 imprese che...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione