Dopo i successi delle edizioni 2022 e 2023, il centro storico di Città Sant’Angelo torna meta di Borgo diVino in tour, evento enologico dedicato al buon vino promosso dall’associazione “I Borghi più belli d’Italia” (di cui la stessa Città Sant’Angelo è parte), in collaborazione con il consorzio Ecce Italia, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Città del Vino, a cui il comune vestino è affiliato.
Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, nell’anima del paese, ossia Corso Vittorio Emanuele, i suoi vicoli e le sue piazze si svolgerà il quinto di venti appuntamenti di un tour itinerante tra i più affascinanti borghi del Belpaese. Gli avventori potranno degustare non solo i locali Pecorino, Montepulciano e Trebbiano, ma anche moltissime pregiate etichette delle migliori cantine nazionali.
Borgo diVino è un evento aperto a tutti, che oltre ad ammirare le bellezze artistiche e paesaggistiche di un borgo che guarda sull’Adriatico, potranno assaggiare una selezione di vini di altissimo livello, da degustare in virtù di un voucher ad hoc per un costo di 18 euro, acquistabile sia online sia in loco, che dà diritto ad otto degustazioni a scelta tra quelle presenti nell’area espositiva e alla dotazione di un kit composto da calice e sacchetta.
Gli specialisti avranno anche la possibilità di seguire un percorso formativo che spiega in più di 20 pannelli diversi aspetti del mondo vitivinicolo, quali la combinazione cibo-vino, le temperature consigliate, il bicchiere più adatto per ogni vino e tante altre informazioni.
Tuttavia, non sarà il vino l’unico protagonista del trittico angolano: infatti, un’area gastronomica servirà i piatti tipici locali e non, arricchendo ulteriormente l’esperienza sensoriale e culturale offerto dalla kermesse.
Spazio anche alla promozione delle tipicità dei Borghi più belli d’Italia, forti di un patrimonio unico per la qualità e la biodiversità: l’iniziativa sarà realizzata in sinergia con il MIB - Mercato Italiano dei Borghi, il progetto a cura dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” realizzata in cooperazione istituzionale con BMTI (Borsa Merci Telematica Italiana), volto alla valorizzazione delle produzioni tipiche locali e alla qualità dei territori che ne fanno parte.
Tutte e le tre serate inizieranno alle ore 18:00 e si concluderanno alle 24:00. Parteciperanno all’evento le seguenti cantine: le abruzzesi Cantina d’Erasmo, Rosarubra, Terre di Masciulli, Tenuta Viglione, Tenuta Tre Gemme, Torre Raone, Tenuta De Melis, Fattoria Gaglierano, Tenuta Pescarina, Tenuta Fiorentino, Jasci e Marchesani, Poderi Costantini e Vignavolando, le laziali Azienda Agricola Piancardo, Vigneti Socius e Colli Picchioni, la lucana Cantine Bonifacio e la pugliese Domus Hortae.
Per maggiori informazioni sull’appuntamento è possibile consultare il sito https://borgodivino.it/città-santangelo/
Tollo Wine Festival, tutto pronto per il bis. Nel borgo tre giorni di enogastronomia e musica
Nel fine settimana il centro teatino ospiterà le aziende vitivinicole locali e celebrerà la...
Continua a leggere...“L’Italia dei conservatori”, domani a Tortoreto la presentazione dell’ultima opera di Francesco Giubilei
Il saggista cesenate interverrà domani presso lo stabilimento balneare Madia Mare per illustrare...
Continua a leggere...Atri, 5 incontri per il Premio di Studi Umanistici "Andrea Matteo III d'Acquaviva d'Aragona"
Il premio è assegnato dall’Archeoclub locale a 5 personalità in altrettante serate. Gli...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
