«Emozione, storie e applausi per dire grazie a tantissime attività che hanno reso a Pescara un consolidato servizio, contribuendo a costruire la sua storia». Così il sindaco Marco Alessandrini e l'assessore alle Attività Produttive, Giacomo Cuzzi hanno aperto la cerimonia di consegna delle attività storiche, il riconoscimento consegnato dal Comune di Pescara a negozianti e artigiani che hanno compiuto almeno 35 anni di storia. Trenta le imprese commerciali che hanno partecipato alla manifestazione, che si è svolta nell’Auditorium Petruzzi. Una pratica consolidata, a cura dell'Assessorato alle Attività Produttive, nata per dare lustro agli esercizi che hanno maturato una storia e un'esperienza longeva a Pescara, contribuendo alla sua crescita economica. Si tratta di un riconoscimento a cui si accede mediante una richiesta contenuta in un bando pubblico. All'attribuzione ha lavorato la Commissione Attività storiche composta da due rappresentanti del Comune di Pescara e i rappresentanti di Confcommercio; Camera di Commercio; Confesercenti; CNA; Confartigianato Casartigiani; l'Upap Clai. Le sigle erano tutte presenti alla consegna presentata dal giornalista Paolo Minnucci.
«Queste attività – hanno sottolineato i due amministratori - sono nate anche per far crescere la nostra economia, che ne hanno costruito la vocazione e che sono rimaste fino ad oggi, attraversando, alcune, anche periodi davvero incerti e bui dal punto di vista economico, ma hanno resistito. Alcune si sono anche rinnovate dando un grande esempio alle generazioni a cui passano il testimone. Le targhe servono a raccontare tante belle storie della città, ma anche a testimoniare la nostra vicinanza ad ognuna di queste attività. Passi significativi sono stati fatti, come l'eliminazione della tassa sulle insegne, il riconoscimento del consumo sul posto, il plurinegozio, che hanno consentito alla nostra città di scalare le classifiche delle città italiane più vive dal punto di vista commerciale e imprenditoriale, i tempi sono durissimi, ma l'esempio di queste 30 realtà ci conforta e ci esorta a sostenere il settore».
L’elenco delle 30 attività storiche
Pirro Gabriella – Pasta all’uovo
Di Tillio Remo – Autocarrozzeria
D’Andreamatteo Snc – Officina meccanica
Martinelli Guerino – Tendaggi-tappezzerie
Montanari Benito – Oreficeria
Valentini Paolo – Laboratorio analisi
Durante Mauro – Negozio prodotti per parrucchieri
Bellotti Elena – Negozio intimo e abbigliamento
D’Arcangelo Pasqualino – Officina meccanica
Franceschelli Simona – Parrucchiera
Creati Carmine – Artigiano del vetro
Fumia Carmela – Commercio frutta e verdura
Casalanguida Rocco Nicola – Macelleria
Giavara Franco – Artigiano riparazione vendita assistenza Caldaie
Mundula Enrico – Stabilimento Miramare
Chiavaroli Emanuela – Gastronomia il Brigantino
Palmeri Giancarlo – Autofficina
Angelozzi Rosalia – Bar
La monaca Anna – Salumeria
Di Iorio Rosina – Stabilimento Lido mare blu
Perfetti Lino – Hotel Ambra
Spelorzi Roberto – Commercio accessori e ricambi auto
Pentima Antonio – Artigiano -disinfestazioni/derattizzazione
Marchione Tiziana – Profumeria
Razzi Antonio – Artigiano - officina meccanica
Pomante Vincenzino – Parrucchiere
Staiano Simone – Servizi di pulizia e sanificazione ambienti
Piri Andrea – Impianti elettrici – manutenzione caldaie
Ciferni Matteo – Pizzeria San Francesco
Masciulli Ferri Maurizio – Ferauto - accessori e ricambi auto
Guida Vitae 2023 dell’Associazione italiana sommelier: sono 68 le cantine abruzzesi presenti
Giunto alla nona edizione, il volume è stato presentato a Francavilla al Mare, durante il Gran...
Continua a leggere...Pioggia di premi per le guide Slow Food in Abruzzo
La presentazione delle guide Osterie d’Italia e Slow Wine di Slow Food Abruzzo e Molise si è...
Continua a leggere...Michele Santoro arriva a Giulianova per presentare in anteprima nazionale il suo monologo
Il noto giornalista proporrà una personale analisi sul difficile momento che attraversa la...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
