Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Gli studenti dell’Istituto De Cecco pronti per lavorare ai fornelli di Malta

Partirà lunedì lo stage organizzato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara al ristorante “Il Ponte”, uno dei più rinomati dell’isola

A cura della redazione

Gli “Astri nascenti” dell’Istituto alberghiero De Cecco lasceranno la scia in uno dei migliori ristoranti certificati italiani a Malta, “Il Ponte”.

L’iniziativa, presentata questa mattina, è frutto di una collaborazione in tema di alternanza scuola lavoro partita, questa estate, in occasione della XXXIII edizione di Mediterranea in cui le due brigate della scuola si sono sfidate, a suon di mattarelli, allietando il vasto pubblico presente in sala.

La squadra vincitrice, selezionata da una giuria composta dalle giornaliste Eleonora Lopes, Jolanda Ferrara e dal prof. Giacomo Fanesi, partirà lunedì alla volta dell’isola con un bagaglio carico di talento ed aspettative per rappresentare l’Abruzzo nella settimana dedicata alla cucina italiana nel mondo.

“Astri nascenti è un’iniziativa a cui teniamo particolarmente perché offre, per la prima volta, agli studenti la possibilità di cimentarsi direttamente con il mondo del lavoro” ha dichiarato il presidente Mauro Angelucci. “Un fatto significativo è quello che, in media, un giovane in Italia ci mette 14 mesi per trovare un lavoro dalla data del diploma, mentre in Europa ne passano solo otto. E’ necessario, quindi, intervenire prima della fine degli studi, incentivando e velocizzando l'ingresso nel mondo del lavoro da parte delle fasce più giovani della popolazione. Come Camera di Commercio cerchiamo di dare il buon esempio facendo collaborare concretamente i ragazzi alle nostre attività, motivandoli con degli incarichi in linea con le loro attitudini ed ambizioni.”

“Sono felice ed onorata” ha commentato la preside dell’Istituto Alessandra di Pietro “dell’attenzione che il presidente Angelucci e l’ente che rappresenta ha nei confronti della formazione. C’è tra Camera e scuola una condivisione di obiettivi che si è espressa con Mediterranea, prima, e con il prestigioso stage di Malta adesso. Questa sinergia si manifesta con l’impegno, da parte degli istituti di formazione, di valorizzare le competenze degli studenti e con la mission dell’ente camerale di far si che questi ragazzi vengano assorbiti dal tessuto imprenditoriale. Una vera e propria filiera formativa che consideriamo un valore aggiunto per la formazione non solo di competenze tecnico professionali, le cosiddette hard skills, ma anche per il rafforzamento di quelle soft skills oggi tanto richieste dal mercato come, per esempio, la gestione dello stress.”

E' intervenuta anche la dirigente dell’Area Promozione della Camera di Commercio Chieti Pescara Tosca Cherisch: “Lo stage a Malta rappresenta solo un anticipo di una serie di opportunità all’ estero che potranno realizzarsi anche grazie al bando presentato, ieri, nella sede di Chieti, in tema di alternanza scuola lavoro ed avente l’obiettivo di attivare dei percorsi formativi nei paesi del circuito Assocamerestero.”

Le Camere di Commercio italiane all’estero rappresentano delle antenne utili per intercettare delle opportunità lavorative nei paesi in cui hanno sede: ne è una dimostrazione questo stage che si avvale della prestigiosa collaborazione della Camera di Commercio Italiana a Malta e di Assocamerestero che vantano una consolidata esperienza in tema di Erasmus Plus (Erasmus è il programma di mobilità dei giovani nei paesi dell'Unione Europea).

A questo proposito, in video conferenza, i due interventi di Enry Di Donato, vice Segretario Generale della Camera di Commercio italiana a Malta, e del dott. Roberto Arcella, responsabile progetti asl per conto di Assocamerestero. “Il Ponte rappresenta uno dei migliori ristoranti di Malta: ai ragazzi consiglio di giocarsi in pieno questa occasione. Gli stage all’estero e le esperienze di mobilità, tra cui quelle dell’alternanza e dell’ Erasmus plus, sono state davvero in grado, soprattutto qui, di cambiare il destino delle persone con vere e proprie offerte di lavoro”.

Continua a leggere in Eventi & Convegni...

Sarà presentato a Villamagna il nuovo percorso “Ciclabile Val di Foro Mare-Monti”

Il progetto sarà illustrato a Villamagna sabato 28 giugno alle ore 17. L’appuntamento sarà...

Continua a leggere...

Estatica 2025, alla Marina di Pescara il via alla stagione dei grandi eventi

Tra giugno e settembre previsti oltre 60 eventi tra festival, concerti, spettacoli e incontri...

Continua a leggere...

Per Frentauto Group il futuro si tinge di verde

Sostenibilità al centro del convegno organizzato da Frentauto e svoltosi nella Tenuta Marramiero...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione