A cinque anni dal suo esordio, il format CHIC approda per la prima volta in Abruzzo.
In The Kitchen Tour, il circuito BtoB ideato e organizzato dall’associazione CHIC - Charming Italian Chef, lunedì 12 Novembre concluderà il Tour del 2018 a Silvi. Obiettivo dell’evento: far incontrare i professionisti della ristorazione con le aziende del settore e con le eccellenze dell’enogastronomia locale in una jam session culinaria, dove la creatività la farà da padrona.
A seguire, in serata, una cena a 6 mani, aperta al pubblico, dedicata ai sapori del Mare e dell'Autunno.
La giornata CHIC sarà ospitata all'interno di Borgo Fonte Scura, struttura nata nel 2012 e fortemente desiderata dal giovane proprietario Alessandro Costantini, spinto dall'amore verso la terra di origine del nonno Domenico e del papà Belisario e dalla passione per l'edilizia.
Il sogno nel cassetto di Alessandro, era di riportare nel suo massimo splendore, il luogo dei felici ricordi della sua infanzia dove famiglie e amici si riunivano per trascorrere nella massima semplicità momenti di vita quotidiana. Nonostante le numerose difficoltà, la tenacia e la costanza hanno avuto la meglio portando a compimento quel sogno, oggi divenuto realtà.
Dal 2017 Borgo Fonte Scura ha aperto le proprie porte con la ristorazione alla carta, affidando la cucina al giovane socio CHIC Daniele D'Alberto, fin da subito apprezzato dagli ospiti del ristorante per la passione e cura del dettaglio, il rispetto per le tradizioni e la sua vena creativa e divertente; caratteristiche che hanno reso il ristorante una delle mete preferite dei palati gourmet del Centro Italia.
Sarà proprio lo chef D'Alberto lunedì ad accogliere i numerosi chef che hanno accettato con entusiasmo l'invito CHIC a partecipare a questa ultima tappa dell'anno.
“Siamo molto soddisfatti di avere ricevuto così tanto consenso durante le 9 tappe del format, lungo tutto la penisola: quasi 300 professionisti coinvolti e oltre 100 aziende che ci hanno supportato con la loro presenza; inoltre da quest’anno si è sviluppato durante ogni evento un focus sul mondo della pizza e la presenza di chef e pizzaioli ha permesso di promuovere uno scambio e un confronto all’insegna della qualità che rappresentano il segno della crescita costante del successo dell’Associazione” ha dichiarato Raffaele Geminiani, direttore CHIC in merito al tour che si sta chiudendo.
La tappa abruzzese si terrà dalle 10,30 alle 14,30 e si svolgerà secondo lo schema collaudato negli anni che prevede la preparazione di piatti utilizzando le materie prime messe a disposizione dalle aziende invitate all’evento. Nel corso della mattinata oltre venti chef e pizzaioli provenienti da tutta Italia, creeranno piatti d’eccezione ideati sull’estro del momento. “Questo evento per me significa tanto. Aprire le porte del ristorante –conclude lo chef Daniele D’Alberto- ed in particolare della cucina a così tanti professionisti provenienti da tutta la regione è per me, e tutto il mio staff, motivo di orgoglio e soddisfazione”.
La giornata CHIC nel cuore dell'Abruzzo, si concluderà con una cena a 6 mani “l’Autunno in Abruzzo” in cui tre giovani chef, soci dell'associazione coniugheranno i sapori del mare con i sapori tipici autunnali.
Il resident Daniele D'Alberto ospiterà i colleghi Matteo Iannaccone chef del ristorante stellato Cafè Les Paillotes di Pescara e Stefano Pinciaroli del ristorante PS di Cerreto Guidi (FI).
La cena è aperta al pubblico e il costo della cena è di 65 euro con abbinamenti inclusi.
Il resident chef Daniele D'Alberto di Borgo Fonte Scura, sarà accompagnato dai colleghi:
- soci CHIC
- Michele Biagiola – Signore Te Ne Ringrazi, Montecosaro (MC)
- Edi Dottori - Sala Della Comitissa, Civita Castellana (VT)
- Matteo Iannaccone - Café Les Paillotes, Pescara
- Stefano Pinciaroli - Ristorante PS, Cerreto Guidi (FI)
- altri protagonisti di Abruzzo e Marche:
- Alessandro Caporale e Simone Parisotto - Insight Eatery, Vallevò (CH)
- Massimiliano Capretta – Ristorante Arca, Alba Adriatica (TE)
- Daniele Citeroni – Ophis, Ascoli Piceno
- Matteo Crisanti – Zì Albina , Vasto (CH)
- Gianmarco Dell'Armi – Ristorante Materia Prima, Castel Di Sangro (AQ)
- Gianni Dezio – Tosto, Atri (TE)
- Andrea De Bellis – Maestro Gelatiere Carpigiani Gelato University
- Patrizia Di Gregorio – Ristorante Hotel Lucia, Giulianova (TE)
- Enzo Di Pasquale – Bistrot 900, Giulianova (TE)
- Pierpaolo Ferracuti – Retroscena, Porto San Giorgio (FM)
- Fernando Forino – La Bottega, Ginevra (Svizzera)
- Franco Franciosi e Francesco D'Alessandro – Osteria Mammarossa, Avezzano (AQ)
- Cinzia Mancini – Bottega Culinaria, San Vito Chietino (CH)
- Roberto Mastrocola – Mastro, Pescara
- Luca Mastromattei – Pescion, Montesilvano (PE)
- Andrea Mosca
- Vito Pastore – Ristorante L'Antico Torchio a Castello Chiola, Loreto Aprutino (PE)
- Francesco Pompetti – Pizzeria Tropical Due, Roseto degli Abruzzi (TE)
- Fabrizio Sacco – Loasi, Silvi Marina (TE)
- Raffaele Trilli – Ristorante Chichibio, Roccaraso (AQ)
- Arcangelo Zulli – Pizzeria La Sorgente, Guardiagrele (CH)
Numerosi i produttori che parteciperanno alla giornata. Tra i partner CHIC: Agugiaro & Figna, Birra Amarcord, Il Borgo del Balsamico, Carpigiani, FSG Italia, Gico Cucine, Hiramasa Kingfish, Moretti Forni, Nespresso, Mancini Pastificio Agricolo, Piazza, Riso Buono, Royale, Selecta SPA, Spirito Contadino, Trabo e Valverde. A cui si uniscono alcune delle migliori eccellenze locali: Almond '22, Agostino D'Agostino di Assapira, Azienda Agricola Gregorio Rotolo – Valle Scannese, Azienda Agricola Centorame, Azienda D'Alesio – Sciarr, Azienda Emidio Pepe, Azienda Feudo Antico, Le Vie dello Zafferano, Ortofrutta Palestini, Lumaca Italia, Fracassa Salumi, Azienda Agricola Marina Palusci, Rioverde Tartufi e Scuppoz.
Sarà presentato a Villamagna il nuovo percorso “Ciclabile Val di Foro Mare-Monti”
Il progetto sarà illustrato a Villamagna sabato 28 giugno alle ore 17. L’appuntamento sarà...
Continua a leggere...Estatica 2025, alla Marina di Pescara il via alla stagione dei grandi eventi
Tra giugno e settembre previsti oltre 60 eventi tra festival, concerti, spettacoli e incontri...
Continua a leggere...Per Frentauto Group il futuro si tinge di verde
Sostenibilità al centro del convegno organizzato da Frentauto e svoltosi nella Tenuta Marramiero...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
