A distanza di tre anni dalla prima edizione, che per 5 giovedì sera portò oltre 400 winelovers in altrettante cantine abruzzesi per discutere di itinerari turistici a piedi che interessano la nostra regione, torna “Vini e Cammini” il format di eventi ideato da Fausto Di Nella che ha l’obiettivo di far conoscere i più importanti percorsi a piedi presenti in Abruzzo declinati però in chiave enoturistica.
Se nel 2017 la rassegna prevedeva la visita in cantina e la successiva cena con la presentazione del percorso a cura di uno dei vari ideatori dei cammini stessi, la seconda edizione diventa on the road con un programma di 3 eventi domenicali durante i quali ci sarà una camminata adatta a tutti lungo i percorsi prescelti e successivamente ci si recherà in cantina per un rilassante aperitivo al tramonto in compagnia dei rappresentanti dei cammini e soprattutto dei vignaioli che parleranno della storia delle loro aziende e del rapporto delle stesse con il territorio.
“Da diverse settimane i massimi esperti di turismo in Italia indicano nei cammini e nell’enoturismo i settori chiave dai quali ripartire dopo la pandemia e i motivi sono sono da ricercare nella necessità se non addirittura obbligo in questo momento di un turismo di prossimità, nella possibilità di una libera fruizione della Natura e infine negli ampi spazi a disposizione all’esterno delle cantine, fattori che favoriscono il distanziamento sociale seppur in un contesto di esperienza attiva” dice Fausto Di Nella di Abruzzo Esperienziale che continua:“Vini e Cammini già dalla prima edizione rappresenta tutto questo ed è quindi stato naturale sviluppare il progetto in modoche traducesse realmente questa possibilità di collaborazione tra il mondo dei cammini abruzzesi e quello delle cantine dedite all’accoglienza”.
Già fissati tre eventi con ulteriori appuntamenti in fase di definizione e il forte desiderio di uno sconfinamento nelle vicine Marche: si parte il 14 Giugno con una passeggiata lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi e l’aperitivo finale da Cantine Mucci a Torino di Sangro, il 21 Giugno invece sarà la volta della provincia di Teramo con la Valle delle Abbazie e Tenuta Cerulli Spinozzi a Canzano, infine il 4 Luglio un bel tratto del Cammino di San Tommaso e accoglienza alla Fontana del Vino di Dora Sarchese a Ortona.
Nell’organizzazione anche il tour operator abruzzese Amoroso Viaggi per la progettazione tecnica e il contributo dell’azienda Clickbus – Fratelli Di Fonzo di Lanciano che si occuperà invece della logistica. Come per la prima edizione, rinnova inoltre la sponsorizzazione con l’azienda cosmetica Caudalie che produce prodotti a base di uva di cui saranno omaggiati i partecipanti a tutti gli eventi in programma.
Per info: http://www.abruzzoesperienziale.it/vini-e-cammini-passeggiate-alla-scoperta-di-itinerari-e-cantine-abruzzesi/
Continua a leggere in Eventi & Convegni...
Fatto in Casa da Benedetta sceglie 3PW per aprire il suo shop on line e sbarcare su Amazon
La più grande food community italiana si affida al full service marketplace di Pescara per...
Continua a leggere...La Pizza Bit Competition ha fatto tappa in Abruzzo
A sfidarsi presso la sede di Elle & Elle Group a Pineto, 15 dei 135 pizzaioli in lizza per...
Continua a leggere...Al via con Cantina Santadi alle degustazioni di “Torre Social Wine”
E’ partito con la cantina sarda il primo appuntamento organizzato da SlowFood Lanciano e...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese.
Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese.
Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie.
I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
Coordinatore web-tv
