Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Regionali, Marco Marsilio è il nuovo presidente

Boom della Lega, sconfitta dei 5 Stelle

a cura della redazione

E' un risultato schiacciante quello che ha portato a casa la coalizione del centrodestra che ha conquistato la guida della Regione Abruzzo. Marco Marsilio, il candidato di Fratelli d'Italia con il 48,02% è il nuovo governatore.

A seguire Giovanni Legnini ha ottenuto il 31,45%. Decisamente deludente invece il risultato pentastellato. Il partito capitanato da Sara Marcozzi ha di poco superato il 20%.

"È un'emozione fortissima, come coalizione abbiamo fatto un partito straordinario e abbiamo costruito una squadra per dare un futuro agli abruzzesi - ha detto il neo governatore Marsilio - . La ricostruzione sarà la nostra priorità assoluta. È rimasta ferma in questi ultimi tempi, è una vergogna che dobbiamo cancellare assolutamente. Il centrodestra ha già dimostrato con la ricostruzione del 2009 e torneremo a replicare quel modello. La mia assoluta priorità è rimettere in pochi mesi le persone nelle condizioni di rientrare nelle loro case".
"Tutti i sondaggi ci davano terzi - ha commentato Legnini - siamo ampiamente secondi, con uno spostamento a destra dell'elettorato. Penso che il centrosinistra in Italia debba riaprire un canale di partecipazione, debba tendere verso un modello coalizionale aperto e largo come abbiamo fatto qui conseguendo un risultato molto superiore a 11 mesi fa, non sufficiente per vincere ma ciò era abbastanza prevedibile".
Di "sconfitta della democrazia" ha parlato la terza arrivata Sara Marcozzi.
“Non abbiamo nulla da rimproverarci - ha sottolineato -. Ci è stata confermata la fiducia di 5 anni fa. La debacle è del Pd dal 25% del 2014 al 9-10% di quest’anno, stessa cosa per Forza Italia dal 16% al 10%. È successo quello che dicevamo da anni. Queste grandi coalizioni formate da liste civetta, non civiche, per rastrellare i voti dei cittadini abruzzesi, hanno fatto questo risultato”.


La Lega, con il 26% delle preferenze, diventa il primo partito in Abruzzo con il 26% delle preferenze (dalle 13,8% delle politiche 2018). Crollo dei consensi per i 5 Stelle che passano dal 39,85% delle politiche al 18% di oggi. Il Pd scende dal 13,82% al 12% circa. Forza Italia sotto il 10% vale meno di un terzo della Lega e rispetto alle Politiche (14,44%) perde circa cinque punti. Bene Fratelli d'Italia, oltre il 5%, leggermente in crescita sul 4 marzo (5,03%).


Marco Marsilio, chi è
Nato a Roma da genitori di Tocco da Casauria (Pescara), 52 anni fa, sposato con una figlia è laureato in Filosofia alla Sapienza.
I primi passi nella politica li muove già al liceo, tra le fila del Movimento Sociale Italiano. Dal 1996 al 2000 è vicepresidente di Azione Giovani, il movimento giovanile  di  Alleanza  nazionale. Dal  '93  al  '97  è  stato  Consigliere  della  I  Circoscrizione  (centro  storico)  di  Roma e poi consigliere comunale in Campidoglio per  tre  mandati  dal  1197 al 2008.
Nel 2008 è eletto alla Camera dei Deputati con An, dove ricopre il ruolo di componente dell'Ufficio di Presidenza della Commissione Bilancio. Nel 2012 passa a Fratelli d'Italia e assieme a Fabio Rampelli, fonda la corrente dei "gabbiani", che nel Lazio controlla, secondo stime prudenziali, circa 30-35 mila voti. Nell'attuale legislatura è senatore di Fratelli d'Italia, componente della Commissione Bilancio e della Bicamerale sul Federalismo fiscale (ma si dimetterà dall'incarico). 

 

Tutti gli eletti

CANDIDATI ALLA PRESIDENZA: Marco Marsilio (Presidente), Giovanni Legnini.

LEGA (10): Nicola Campitelli, Manuele Marcovecchio, Gabriella Bocchino, Emanuele Imprudente, Simone Angelosante, Vincenzo D’Incecco, Nicoletta Verì, Pietro Quaresimale, Emiliano Di Matteo e Antonio Di Gianvittorio
FRATELLI D’ITALIA (2): Guido Quintino Liris, Guerino Testa
UDC-DC-IDEA (1) : Marianna Scoccia
AZIONE POLITICA (1) : Alberto Santangelo
FORZA ITALIA (3): Mauro Febbo, Lorenzo Sospiri, Umberto D’Annuntiis
PD (3): Silvio Paolucci, Antonio Blasioli, Dino Pepe
LEGNINI PRESIDENTE (1): Americo Di Benedetto
ABRUZZO IN COMUNE (1): Sandro Mariani
M5S (7): Sara Marcozzi, Pietro Smargiassi, Francesco Taglieri Sclocchi, Giorgio Fedele, Domenico Pettinari, Barbara Stella, Marco Cipolletti.

 

Continua a leggere in Primo Piano...

Il 2022 segna l’anno record per i passeggeri di Abruzzo Airport

Vittorio Catone, presidente della Saga: “715.690 transiti nel 2022, 703.386 nel 2019”

Continua a leggere...

Caro bollette, la Confartigianato lancia un grido d'allarme

Secondo l'associazione, l’Abruzzo, ad agosto 2022, è la terza regione italiana in cui si...

Continua a leggere...

Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila: "Oltre 8mila imprese minacciate dall'abusivismo"

E' questo l'allarme lanciato dall'associazione. Secondo un studio, decine di migliaia i...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione