Artigianato, design, altissima qualità e ovviamente il vino. Saranno questi gli ingredienti della festa nazionale organizzata in tutta Italia da Le Donne del Vino, l’associazione composta da 700 esponenti in rappresentanza della filiera del vino nazionale, presieduta da Donatella Cinelli Colombini.
Dal 2 al 9 marzo lo Stivale sarà animato da una ricca serie di con lo scopo di puntare i riflettori sull’apporto delle donne alla società e riflettere sulla versatilità del comparto del vino al femminile. La delegazione Abruzzo – guidata da Jenny Viant Gómez, insieme alla vice delegata Martina Mastrangelo e alla coordinatrice Caterina Cornacchia – organizzerà un incontro in cui i vini autoctoni e le creazioni culinarie si abbinano all’eccellenza artigianale di Emanuela Iezzi, un’abruzzese doc che ha firmato collezioni di borse per le realtà più blasonate del made in Italy, tra cui Tod’s. Il prossimo 2 marzo verrà evidenziato il filo conduttore che accomuna l’artigianato d’autore e l’eccellenza enogastronomica, nel corso di una serata tutta al femminile, con inizio alle 20.00, al ristorante Mastro la cui titolare, Serena Mastrocola, è neo iscritta all’associazione Le Donne del Vino nella categoria Ristoratrici.
Per l’occasione il giovane chef Roberto Mastrocola, allievo di Niko Romito, ha elaborato uno sfizioso menù che prevede: Entrée di benvenuto con bollicine; Uovo cotto a 64° con spuma di topinambur, guanciale, pane alle noci e tartufo nero; Risotto allo zafferano, limone e ventricina teramana; Filetto d’agnello, emulsione di mandorle, cime di rapa e prugne marinate; Tiramisù al limone, terra al cacao salata, riduzione di caffè e sambuca ed erbe aromatiche. In abbinamento una selezione di vini delle cantine Masciarelli, Mucci, Barone Cornacchia, Mastrangelo, Citra, Rabottini e Di Biase, (elenco delle cantine in continuo aggiornamento). La partecipazione prevede prenotazione obbligatoria e un contributo.
La settimana si concluderà il 9 marzo sorvolando Pescara con “Cielo in Rosa”
Tutte le notizie degli eventi che si svolgeranno in Italia vengono divulgate attraverso i social nazionali e regionali (pagina Facebook Le Donne del Vino-Abruzzo), sul sito https://www.festadonnedelvino.it/ (in continuo aggiornamento) e su D-News Corriere delle Donne del Vino. La settimana abruzzese si concluderà con l’iniziativa “Cielo in rosa”, frutto di una consolidata partnership con l’Aeroclub di Pescara. Il 9 e 10 marzo voli sulla città e brindisi con i vini de Le Donne del Vino.
Le Donne del Vino D’Abruzzo
La delegazione Abruzzo è composta da Jenny Viant Gómez delegata regionale, giornalista freelance; dalle produttrici Martina Danelli Mastrangelo (vicedelegata)-Vini Mastrangelo,Caterina Cornacchia (coordinatrice)-Barone Cornacchia, Katia Masci-Valle Martello, Stefania Bosco-Bosco Nestore, Valentina Di Camillo-Tenuta I Fauri, Marina Cvetic-Masciarelli, Aurelia Elisa Mucci-Cantine Mucci, Emilia Monti-Vini Monti, Marina Contucci Ponno-Orlandi Contucci Ponno, Ersilia Di Biase-Cantina Di Biase, Stefania Pepe-Az.Agricola Stefania Pepe e Isabella Iezzi-Rabottini. Le esponenti di azienda Simona D'Alicarnasso-Citra e Ilaria D'Eusanio-Chiusa Grande. La ristoratrice Laura del Vinaccio, Borgo Spoltino. Le giornaliste Eleonora Lopes, Marcella Pace e Lisa De Leonardis. Le sommelier Graziella di Berardino, Lucia Cruccolini, Valentina Bianconi, Enca Polidoro, Giuliana Rotella e Angela Balducci; l'export manager Monica Sarrecchia e l'avvocato Arianna Di Pietro, membro ass. Giuristi della Vite e del Vino.
Vitale, attrattiva e social: bilancio positivo per la 63edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano
Il presidente Ombretta Mercurio: “Lancianofiera si conferma polo espositivo di riferimento per...
Continua a leggere...L'Abruzzo è pronto ad ospitare la convention Nazionale delle Donne del Vino
L’evento, che si terrà tra il 15 e il 18 maggio, è stato presentato oggi, durante la terza...
Continua a leggere...Mercato del Pane presenta le Colombe. Un omaggio all’Abruzzo e al suo paesaggio
Il panificio ha lanciato due colombe artigianali in edizione limitata 100% made in Abruzzo,...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
