Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Ad Abbateggio un Aperitivo di mezza luna per celebrare la storia d'Abruzzo

Sabato 11 luglio, dalle 17 - Country House Case Catalano

a cura della redazione

Un “aperitivo di mezza luna” per celebrare l'Abruzzo nella sua storia e nella sua tradizione più ancestrali. È l'idea pensata da Manuela Paolemilio, moderna designer di bijoux pescarese, creatrice del brand Manùfatto, in collaborazione con Cristina Di Gregorio, titolare della Country House Case Catalano.

Sabato 11 luglio, a partire dalle 17 fino alle 21, nel cuore del parco nazionale della Majella, ad Abbateggio, all'interno della suggestiva struttura di accoglienza si terrà l'evento, patrocinato dalla Regione, che sarà un inno all'Abruzzo, alle sue bellezze, alla sue peculiarità in tutte le sue sfaccettature.

Durante il pomeriggio verrà presentato Incanto, una versione reinterpretata da Manùfatto delle Sciacquajje, gli orecchini delle donne d'Abruzzo.

“Questo evento - spiega Manùfatto - vuole essere un momento di appartenenza al territorio in tutto il suo ornamento. Il tema sarà la magia. Tempo fa partecipai a una manifestazione al Museo delle Genti d'Abruzzo e per raggiungere il mio stand passavo sempre davanti a questo orecchino tipico abruzzese. Ho pensato che un giorno avrei voluto farne una mia reinterpretazione, per sdrammatizzarlo e adattarlo anche a un pubblico più giovane”.

Nei suoi laboratori artigianali rigorosamente Made in Italy, Manùfatto ha realizzato una versione del tradizionale orecchino con stampa in fusione e smaltato a mano. Da sempre considerato simbolo di femminilità e seduzione, l'orecchino è uno degli ornamenti più importanti della tradizione orafa abruzzese. “Incanto rappresenta il nostro tempo - dice ancora Manuela Paolemilio - ma racchiude in sé anche tutte le superstizioni, le usanze e i costumi del passato”.
Per presentarlo ha scelto l'occasione di un evento che vuole essere una festa magica dell'Abruzzo, tutta al femminile. Al suo fianco ci saranno, oltre a Cristina Di Gregorio, che ha aperto le porte della sua struttura e che farà preparare le ricette tipiche d'Abruzzo, utilizzando materie prime antiche del nostro territorio, la vignaiola Stefania Bosco che proporrà i suoi vini in abbinamento.

Il tutto sarà accompagnato prima dalle note della concertista Valentina Savino, al flauto traverso, con la chitarra di Paolo Palma e poi da quelle delle musiciste da Flavia Massimo Irida Gjergji.

Per ragioni legate alle misure di contenimento da Covid, la manifestazione, realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Chieti Pescara e Punto Impresa Digitale, sarà aperta a un numero limitato di persone. Sarà presente anche il presidente del parco, Lucio Zazzara.

Continua a leggere in Eventi & Convegni...

Fatto in Casa da Benedetta sceglie 3PW per aprire il suo shop on line e sbarcare su Amazon

La più grande food community italiana si affida al full service marketplace di Pescara per...

Continua a leggere...

La Pizza Bit Competition ha fatto tappa in Abruzzo

A sfidarsi presso la sede di Elle & Elle Group a Pineto, 15 dei 135 pizzaioli in lizza per...

Continua a leggere...

Al via con Cantina Santadi alle degustazioni di “Torre Social Wine”

E’ partito con la cantina sarda il primo appuntamento organizzato da SlowFood Lanciano e...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione