Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

De Cecco, nel 2024 numeri record. Ora nuovi investimenti nella produzione per guardare al futuro

Fatturato a 652 milioni e utile netto a 15 milioni di euro; previsti 20 milioni di investimenti per due nuove linee di pasta entro il prossimo anno. Rinnovamento nel CdA con l’ingresso di Gianfilippo Di Felice

a cura di Davide De Vincentiis

L’assemblea dei soci del Gruppo De Cecco, riunitasi presso la sede dell’ultracentenaria azienda a Fara San Martino, ha approvato all’unanimità lo scorso 9 maggio il bilancio del 2024, che ha restituito risultati mai visti prima per la storica realtà agroalimentare abruzzese.

Il fatturato del 2024 ha toccato infatti la cifra record di 652 milioni di euro, incrementando dell’8.5% il volume d’affari del 2023, che si fermò a 601 milioni. Una crescita significativa ha riguardato anche l’utile netto, che ha raggiunto i 15 milioni di euro, 4 in più rispetto al 2023.

Tali risultati sono il frutto di un considerevole aumento della produzione: nel 2024, la De Cecco ha incrementato di ben 168.000 quintali la produzione tra pasta, farina e derivati rispetto all’anno precedente. Una tendenza positiva che è proseguita nei primi quattro mesi del 2025, in cui il gruppo teatino ha ulteriormente incrementato di 32.000 quintali la propria produzione. Complessivamente, dunque, l’azienda ha incrementato di 200.000 quintali la propria produzione negli ultimi 16 mesi.

Buoni anche i dati delle vendite: 77.000 quintali sono stati venduti in Italia, confermando la solidità della domanda interna e l’ampio apprezzamento dei prodotti; 54.000 quintali negli altri Paesi europei; 21 mila quintali di merce sono stati esportati invece nei Paesi emergenti, che vanno via via negli Stati Uniti, ormai considerati da De Cecco un “mercato quasi domestico”.

“Per poter sostenere questo ritmo di crescita nel 2024 abbiamo quasi saturato la nostra capacità produttiva” – ha commentato Filippo Antonio De Cecco, presidente del Gruppo, tanto che abbiamo deciso di potenziare la nostra struttura. Entro dodici mesi avremo in produzione due nuove grandi linee di pasta, una per la lunga e una per la corta. Investiremo circa 20 milioni di euro, e contiamo di affermandosi come nuova ed importante area strategica; 14 mila quintali, infine, sono stati esportati vedere le nuove linee in funzione nella seconda parte del 2026.”

Nel corso dell’assemblea, il consiglio di amministrazione ha anche deliberato l’ingresso di Gianfilippo Di Felice, esponente della quarta generazione della famiglia De Cecco, in sostituzione del dimissionario Francesco Pugliese.

“Proseguiamo con l’ingresso di giovani in ruoli di responsabilità nel CdA, - ha concluso De Cecco - un anno fa è entrata Beatrice De Cecco, oggi tocca a Gianfilippo. Costruiamo il presente e guardiamo al futuro.”

Continua a leggere in Focus...

"Segni distintivi", un nuovo modo di raccontare l'Abruzzo targato GAL Terreverdi Teramane

Si è svolta a Pineto la presentazione del progetto "Terramàne. Colline verdi d'Abruzzo",...

Continua a leggere...

A Saquella il riconoscimento di Marchio Storico di interesse nazionale

L'azienda pescarese leader nel settore del caffè, ha ricevuto nei giorni scorsi il...

Continua a leggere...

Altra acquisizione per Color Max: rilevata l’azienda umbra Ternicolor

Nuova acquisizione per Color Max, realtà sangrina che opera nel settore delle vernici, che...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione