Comprendere il proprio sè, la propria missione, i propri sogni ed evitare di lasciarsi travolgere dal caos dominante nella frenetica vita contemporanea: con questi principi Mabel Bartolini, che nella vita lavora nel mondo dela moda, ha deciso di pubblicare nel 2021 una raccolta di poesia “Non ti scordar di te”, pubblicata dall’editore romano Gruppo Albatros - Il Filo. Un esempio di come la poesia, amata dall’autrice fin dai tempi del Liceo classico, esercita un fascino non indifferente anche nei confronti di chi svolge professioni differenti, anzi, trovando in essa una fonte di ristoro intellettuale e un’importante espressione per la propria energia creativa.
Fonte ispiratrice di questa raccolta non sono solo gli anni 1996, 1997 e 1998, rivissuti attraverso quelle poesie immortalate nel diario segreto dell’autrice, che vi rispecchia la vita, gli accadimenti, le sensazioni, i sogni e le visioni di quegli anni adolescenziali, ma anche i più recenti anni che arrivano, appunto, fino al 2021.
Il filo rosso di queste poesie consiste in quelle ragioni del cuore che il filosofo Blaise Pascal, circa quattro secoli fa, aveva affrontato: “Rappresento il susseguirsi delle giornate e degli eventi della vita che scorre - afferma l’autrice - e che attraversa gli affetti, l’amore e il dolore. Traggo ispirazione dall’amore come archetipo, mistero, sentimento e dalle stelle, simbolo di luce, speranza e felicità, vicine e lontane, cadenti e polari che ci indicano la via da seguire. L’intento era quello di non farle leggere a nessuno, tale era l’intimità dei sentimenti e delle emozioni provate ed espresse in pochi versi”.
Una volta scelta la pubblicazione la Bartolini si pone l’obiettivo di far immergere i lettori nei testi e farli riconoscere in quelle poesie, consentendo loro di intraprendere un viaggio interiore in cui ripercorrere e rivivere quelle emozioni e quelle sensazioni, al fine di una catarsi interiore a cui ci si può accingere in ciascuna poesia, tutte portatrici di tematiche esistenziali di portata universale, come gli affetti, l’amore e lo scorrere del tempo.
Bartolini, con questo suo scritto, si inserisce nella storica e fortunata tradizione occidentale della riflessione autobiografica, che mira a vedere in queste poesie (o, se in prosa, nei pensieri) una risorsa per la condotta personale e come una guida all'auto-miglioramento. L’autrice intende giungere a tutti, senza distinzione, per spingerli ad avere il coraggio necessario a valorizzare le proprie passioni e realizzare i propri sogni, sia quelli più ambiziosi sia quelli più quotidiani, tirandoli fuori da quel cassetto in cui a lungo erano stati riposti.
Sensibile, ironica e creativa, Mabel si è laureata con il massimo dei voti presso l’Università di Bologna, perfezionando poi i propri studi a Roma dove consegue un master in Comunicazione e moda. Successivamente, scopre la magia dell’alta moda in occasione delle sfilate parigine, innamorandosi degli archivi storici quando era parte dell’ufficio stampa della maisonValentino. Terminata la parentesi presso la casa di moda romana, Mabel ha iniziato una collaborazione con la Brioni, trovando anche il tempo ed il modo di ottenere un altro master in Economia e moda. Negli anni si è riavvicinata ai suoi affetti e alla scrittura, riprendendo quel diario che esprime la sua parte a lungo lasciata nel cassetto e ritrovando la sua dimensione poetica. Oggi vive a Teramo e lavora responsabile delle vendite di una storica agenzia di moda con sede a San Benedetto del Tronto.
Giammarco Giovannelli è il nuovo presidente di Confcommercio Abruzzo
Imprenditore teramano nel settore della ricettività turistica, già presidente della...
Continua a leggere...Lorenzo Dattoli è il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo
L'imprenditore è vice presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e succede, per...
Continua a leggere...Beach volley, la nuova vita di Paolo Nicolai
Il campione ortonese ha appeso le scarpe al chiodo nello scorso dicembre dopo le Finals del Pro...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
