Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

L’ abruzzese Ernesto Di Giovanni tra i protagonisti del Copenhagen Democracy Summit 2025

Di Giovanni parteciperà anche quest’anno al Copenhagen Democracy Summit in programma dal 13 al 14 maggio. Nella capitale danese si riunirà l’élite globale per la difesa delle democrazie liberali

a cura della redazione

Ernesto Di Giovanni, originario del teramano, partner della società di public affairs UTOPIA, Presidente del Transatlantic Investment Committee e Vice Presidente Vicario dell’Associazione AMERIGO, parteciperà anche quest’anno al Copenhagen Democracy Summit, in programma da domani fino a mercoledì 14 maggio nella capitale danese.

Promosso dalla Alliance of Democracies Foundation e guidato da Anders Fogh Rasmussen – già Segretario Generale della NATO e Primo Ministro danese – il Summit è giunto all’ottava edizione e rappresenta un importante punto di riferimento internazionale per il confronto tra leader politici, istituzionali, imprenditoriali e accademici impegnati nella difesa delle democrazie liberali. Tra i temi centrali dell’edizione 2025: il sostegno all’Ucraina, il rafforzamento di una politica di difesa comune europea, le sfide poste dalle nuove crisi globali e dai cambiamenti geopolitici, nonché la crescente minaccia delle autocrazie nel contesto internazionale.

Numerose le personalità attese: Kaja Kallas, Alto Rappresentante per la Politica Estera dell’UE; Andrej Plenković, Primo Ministro croato; Sir David Cameron e Boris Johnson, già Primi Ministri britannici; Nancy Pelosi, Speaker emerita della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti; Tsai Ing-Wen, già Presidente di Taiwan; Michael McGrath, Commissario UE per la Democrazia e il Rule of Law, insieme a esponenti di primo piano di think tank e multinazionali.

Negli anni, il Copenhagen Democracy Summit ha ospitato figure di rilievo come Barack Obama, George W. Bush, Joe Biden, Ursula von der Leyen, Charles Michel, Tony Blair, Stephen Harper e José Maria Aznar, confermandosi come piattaforma strategica per la difesa dei valori democratici nel mondo.

Continua a leggere in Storie & Persone...

Alessandro Nicodemi confermato alla guida del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo

L'assemblea tenutasi la scorsa settimana ha confermato Nicodemi alla presidenza del Consorzio. Lo...

Continua a leggere...

Nuova presidenza under 30 per la Condotta Slow Food Terre Teramane

Si tratta di Martina Casolani, nel ruolo di presidente ed Erica D’Incecco in quello di...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione