Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Davide Frigelli è il nuovo presidente dell’Ente Bilaterale del turismo in Abruzzo

A ricoprire il ruolo di presidente per i prossimi 4 anni dell'EBTU, è Davide Frigelli, segretario generale della Fisascat Cisl AbruzzoMolise

a cura della redazione

L’ EBTU Abruzzo è l’organismo paritetico costituito dalle organizzazioni imprenditoriali e i sindacati dei lavoratori maggiormente rappresentativi, operanti nel settore del turismo. L’Ente Bilaterale del Turismo in Abruzzo conta tante aziende e imprese aderenti, aziende alberghiere, imprese di viaggi e turismo, pubblici esercizi, complessi turistico-ricettivi dell’aria aperta, stabilimenti balneari, porti ed approdi turistici, rifugi alpini, alberghi diurni, a cui si sommano migliaia di lavoratrici e lavoratori iscritti.

Un’ampia platea a cui l’Ente bilaterale offre sussidi, agevolazioni, sostegno a formazione e occupazione e facilitazioni per la gestione e lo sviluppo d’impresa. Sono tutte le iniziative gratuite e destinate agli operatori di aziende che sono in regola con i versamenti all’EBTU Abruzzo. “Metterò la mia esperienza sindacale a disposizione dell’Ente bilaterale per superare le difficoltà causate dalla crisi pandemica e porre maggiore attenzione alle esigenze di lavoratori e imprese. Sosterremo lo sviluppo del turismo partendo dal territorio per valorizzare una caratteristica tutta abruzzese compresa quella della stagionalità del settore, investendo in formazione e nello sviluppo di nuove professionalità”, - così Davide Frigelli ha ringraziato chi lo ha scelto a guidare per i prossimi 4 anni l’EBTU, patrimonio delle parti sociali, e luogo strategico per le scelte e decisione politiche a sostegno dei lavoratori e delle aziende del turismo. “Continueremo ad erogare corsi di formazione ed informazione in materie legate alla ricettività ed all’enogastronomia, i lavoratori coinvolti in processi di crisi o ristrutturazioni aziendali potranno accedere a forme di sostegno al reddito, erogheremo contributi per favorire le esigenze di lavoro-vita privata dei lavoratori, investendo sempre in salute e sicurezza con la formazione e la figura dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale, inoltre l’Ente favorirà l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro nel settore turistico, - così il neo presidente Frigelli ha elencato le principali attività dell’ Ente Bilaterale del turismo in Abruzzo.

La nomina di Davide Frigelli è avvenuta ieri nel corso dell’assemblea dell’Ente dove sono stati eletti anche: Vice Presidente: Giammarco Giovannelli Componenti del Comitato Direttivo: Bruno Di Federico, Manlio Ruggieri, Marisa Tiberio, Elena Zanola. Sono arrivati anche i primi complimenti a Davide Frigelli dalla CISL AbruzzoMolise per questo nuovo e prestigioso incarico. Il segretario generale, Giovanni Notaro nell’augurargli un buon lavoro ha ricordato come " il turismo rappresenta una sfida importante di sviluppo per l’Abruzzo, ma grazie ad un sistema bilaterale radicato riusciremo a raccogliere le opportunità che ci arrivano della transizione e dall’innovazione, e Davide, come ha sempre fatto in questi anni, saprà con passione, responsabilità e dedizione rappresentare e tutelare le esigenze e i bisogni dei lavoratori e delle aziende del settore del Turismo”.

Continua a leggere in Storie & Persone...

Il panino che non c’era firmato Angelo Di Masso

Il famoso pasticcere di Scanno, titolare insieme alla sua famiglia della Pasticceria Di Masso, ha...

Continua a leggere...

Formula 1, Gianfranco Mazzoni: “Ferrari, il progetto è fallimentare. Verstappen arriverà lontano”

L'esperto giornalista RAI teramano ha ricordato quanto narrato nelle telecronache e analizzato...

Continua a leggere...

Camera di Commercio Chieti Pescara: nominata la nuova giunta camerale

Sono sette i componenti della nuova giunta camerale che affiancheranno il presidente Gennaro...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione