«Primo punto del mio impegno è quello sulle vertenze occupazionali. Bisogna scongiurare i licenziamenti, stare dietro alle emergenze e chiedere con forza al Governo nazionale di estendere lo strumento degli ammortizzatori sociali». Ha le idee chiare Carmine Ranieri, il nuovo segretario della Cgil Abruzzo e Molise. Nei giorni scorsi si è svolto a Montesilvano, il primo congresso unitario del sindacato delle due regioni. Al centro del dibattito le disuguaglianze sociali, il lavoro, la sanità, l'ambiente e l'Europa. Ranieri, 45 anni, laureato in Economia all'Università d'Annunzio, è di origini aquilane ed è iscritto alla Cgil dal 1999.
L'assemblea è stata anche l'occasione per il segretario uscente, Sandro Del Fattore di fare una relazione finale del suo mandato.
«Il lavoro che si crea oggi – ha evidenziato il segretario - è prevalentemente lavoro a termine, quindi lavoro precario, di scarsa qualità e prospettive. Noi ci impegniamo ad invertire questa tendenza: vogliamo creare lavoro stabile, di qualità, buona occupazione. Lo facciamo rivendicando nuove politiche industriali che pongano al centro il tema della ricerca, dell'innovazione, che siano in grado di coinvolgere anche il sistema delle Pmi. Poniamo il grande tema del risanamento del territorio, perché attraverso di esso si possono creare nuove politiche industriali; risanare il territorio vuol dire migliorare la qualità della vita e al tempo stesso costruire nuova occupazione di qualità. Ci battiamo per un sistema sanitario e per delle politiche sociali che abbiano un carattere universalistico. Chiediamo il superamento e l'abolizione dei superticket, chiediamo di investire sui servizi territoriali, chiediamo di investire sulla non autosufficienza. Questioni che nel corso di questi anni abbiamo posto alla Regione».
In merito al primo congresso della Cgil Abruzzo Molise, Del Fattore parla della «conclusione di un percorso avviato tre anni fa che rappresenta l'avvio di una nuova fase con una nuova struttura confederale regionale con le sue cinque Camere del Lavoro: L'Aquila, Pescara, Teramo, Chieti e la Camera del Lavoro del Molise che, da struttura regionale, assume la configurazione di una struttura territoriale. E' la prima sperimentazione che la Cgil compie in Italia di accorpamento di due strutture regionali - sottolinea -. Non avevamo, quindi, esperienze da cui mutuare suggerimenti e sulle quali riflettere. E' un percorso che abbiamo costruito giorno per giorno».
Per quanto riguarda l'Europa, Del Fattore sottolinea che «non ci battiamo per distruggerla, ma per cambiarla, per farla socialmente sostenibile, per fare un'Europa sociale in cui il modello di sviluppo faccia del lavoro e dei diritti il suo per noi fondamentale. Fino ad oggi, invece, ha dominato la finanza. Noi vogliamo che il lavoro riformi e cambi l'Europa».
E proprio l'Europa è stata al centro di una delle tavole rotonde organizzate nell'ambito del congresso, dal titolo “Europa: riprendiamo il cammino della coesione”, cui hanno preso parte, tra gli altri, Franco Martini, segretario della Cgil nazionale, e rappresentanti dei sindacati europei Ccoo Asturias (Spagna) e Cgt Val de Marne (Francia).
Al congresso hanno partecipato anche i rappresentanti di Cisl e Uil Abruzzo, l’Anpi, il sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, il presidente vicario della Regione Giovanni Lolli e Rossana Dettori, segreteria della Cgil nazionale.
Fondimpresa Abruzzo, Francesco De Bartolomeis eletto Presidente per il triennio 2025-2028
De Bartolomeis, profilo dalla grande esperienza nel settore, sarà affiancato dal confermato...
Continua a leggere...Ponzio amplia la sua galassia acquisendo l’80% di Gastaldello Sistemi
L’azienda pinetese specializzata negli infissi ha portato a termine l'acquisizione della...
Continua a leggere...Fabio Conocchioli è il nuovo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Abruzzo
L’amministratore unico della Conofil SRL di Nereto, leader nel settore dei cavi elettrici, è...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
