Un finanziamento di oltre 100 mila euro. E' un riconoscimento internazionale quello ottenuto dalla Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture che, con il progetto “Modellare l’acqua” di Mario Airò, a cura di Simone Ciglia, si è imposta nel bando internazionale Italian Council, concorso ideato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per promuovere l’arte contemporanea italiana nel mondo.
Già lo scorso anno, la Fondazione si era aggiudicata il secondo posto con Retina di Stefano Arienti, sempre a cura di Simone Ciglia, il trittico di arazzi attualmente esposto all’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e a giorni in mostra a Castelbasso.
«Il supporto all’arte contemporanea italiana è per noi una priorità - ha dichiarato il ministro Alberto Bonisoli -. Sostenere il talento dei nostri artisti significa promuovere attivamente un settore di importanza strategica affinché il nostro Paese possa interagire a livello internazionale in modo competitivo e presentarsi come realtà dinamica e attrattiva per il resto del mondo. Italian Council è un programma unico che fornisce un contributo determinante».
«I risultati ottenuti con Italian Council sono stati eccezionali - sottolinea Federica Galloni, direttore DGAAP, - . Dal 2017 abbiamo contribuito alla realizzazione di 40 progetti e registrato il coinvolgimento di 50 Paesi. Siamo orgogliosi di poter incrementare e rinnovare un programma che assicura un contributo concreto alla crescita dell’arte contemporanea italiana».
Emerso nella vivace scena milanese alla fine degli anni Ottanta, Airò ha creato un universo formale in cui gravita una complessità di riferimenti che spaziano con grande libertà fra letteratura, filosofia, storia dell’arte, architettura e cinema. Dopo aver toccato una grande varietà di materiali e tecniche, l’artista ha avviato recentemente una sperimentazione con la ceramica.
Quest’antica arte è al centro del progetto Modellare l’acqua, per la cui realizzazione l’artista si è rivolto alla tradizione della maiolica di Castelli. Il paese in provincia di Teramo è storicamente uno dei maggiori centri di produzione ceramica in Italia, che ha toccato i vertici qualitativi nel Cinque e Seicento. Nella modellazione castellana Airò ha riconosciuto le qualità ideali per formalizzare la propria idea progettuale, nata dalla fascinazione per il mondo naturale e i fenomeni legati all’acqua. Interpretando in senso contemporaneo la maiolica, l’artista ha ideato un’installazione che rielabora il tema della fontana, modellando una forma ispirata poeticamente al greto di un fiume che fa da supporto a un ciclo di scorrimento di olio.
Per le sue componenti tecniche, il progetto si avvale della collaborazione dell’Officina delle Invenzioni, studio-laboratorio dei designer Elisabetta Di Bucchianico e Dario Oggiano (Arago design), moderni artigiani che si occupano di progettazione e ricerca nell’ambito del design del prodotto, con una specializzazione nella tecnica ceramica.
Oltre all'Officina delle Invenzioni, Modellare l'acqua vede come partner anche Artribune, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, il Liceo artistico statale per il design Grue di Castelli (Teramo) e il Mic, Museo internazionale delle ceramiche di Faenza (riconosciuto dall’Unesco Espressione dell’arte ceramica nel mondo).
La dieta iperproteica è utile?
Approfondiamo l'argomento in vista dell'arrivo della primavera
Continua a leggere...Al via SOS Arte, per una nuova concezione dell’arte
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere online le opere degli artisti indipendenti e aprire un...
Continua a leggere...Si fa presto a dire sale!
Un approfondimento internazionale su questa preziosa spezia
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
