E’ un bilancio più che positivo quello che l’Abruzzo porterà a casa dal Sol d’Oro 2019, il concorso internazionale organizzato da Veronafiere-Sol&Agrifood e dedicato agli oli extravergine dell’emisfero Nord. Come sempre in programma a Verona ad aprile, nell’ambito del Vinitaly, la manifestazione dedicata all’olio italiano e internazionale sarà l’occasione per consegnare i riconoscimenti alle migliori aziende produttrici.
La nostra regione ha ottenuto un Sol d’Argento e ben 4 Gran Menzioni.
Sulle 15 medaglie totali assegnate (Sol d’Oro, Sol d’Argento e Sol di Bronzo) nelle cinque categorie oli extravergine fruttato intenso, medio, leggero, monovarietali e biologico, ben 11 sono andate all’Italia e solo 4 agli spagnoli. Mentre le gran menzioni sono state 59, delle quali 41 italiane e 18 straniere.
Quasi tutte le regioni produttrici italiane sono state premiate: Puglia (4 medaglie), Campania (2 medaglie) e, rispettivamente, con una medaglia ciascuno Sardegna, Trentino, Toscana, Sicilia e l’Abruzzo, che oltre a 1 Sol d’Argento porta a casa 4 Gran Menzioni.
«Merito sicuramente dei produttori che hanno saputo valorizzare quello che la natura ha messo loro a disposizione con oli extravergine che da nord a sud della penisola hanno espresso una grande qualità» ha detto Marino Giorgetti, capo panel della giuria internazionale di esperti che ha valutato 304 campioni da 10 Paesi (Francia, Spagna, Portogallo, Tunisia, Grecia, Slovenia, Croazia, Italia, Germania e Cile.
«La qualità passa da Sol d’Oro - ha sottolineato Claudio Valente, vicepresidente di Veronafiere -. Questo è un dato ormai inconfutabile. Ricevere un riconoscimento a questo concorso è ottenere una certificazione di eccellenza. Merito di una giuria internazionale di grande spessore e delle modalità di giudizio molto rigorose, che prevedono pochi riconoscimenti e degustazione alla cieca».
I riconoscimenti ottenuti dall’Abruzzo
CATEGORIA BIOLOGICO
Sol d’Argento
Azienda Agricola Tommaso Masciantonio - Italia (Abruzzo) - "Colline Teatine"
CATEGORIA FRUTTA LEGGERO
Gran Menzione
Tenuta Zuppini – Italia (Abruzzo) – Veneranda 19
Frantoio Hermes – Italia (Abruzzo) - Armonia
CATEGORIA FRUTTATO MEDIO
Gran Menzione
Azienda Agricola Tommaso Masciantonio – Italia (Abruzzo) – "L'Olio" Extravergine di Oliva
CATEGORIA MONOVARIETALE
Gran Menzione
Azienda Agricola Tommaso Masciantonio - Italia (Abruzzo) - "Intosso”
La Tecnoasfalti di Vasto compie 20 anni
L’azienda vastese, che da qualche tempo ha visto l’ingresso di giovani manager, si fonda sui...
Continua a leggere...Elite, una Cucina di Mare che parla abruzzese
Il ristorante di Roseto degli Abruzzi è gestito dal 2020 dai due giovani soci Remo Di Pietro e...
Continua a leggere...Al Molikè di Giulianova parte la nuova avventura della famiglia D’Angelo, il ristorante fine dining
Da più di 20 anni il Molikè è un punto di riferimento in Abruzzo per gli eventi e per le...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
