Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Sol d'Oro, Abruzzo tra le regioni più premiate

La nostra regione porta a casa 4 Gran Menzioni e un Sol d'Argento

di Marcella Pace

E’ un bilancio più che positivo quello che l’Abruzzo porterà a casa dal Sol d’Oro 2019, il concorso internazionale organizzato da Veronafiere-Sol&Agrifood e dedicato agli oli extravergine dell’emisfero Nord. Come sempre in programma a Verona ad aprile, nell’ambito del Vinitaly, la manifestazione dedicata all’olio italiano e internazionale sarà l’occasione per consegnare i riconoscimenti alle migliori aziende produttrici.

La nostra regione ha ottenuto un Sol d’Argento e ben 4 Gran Menzioni.

Sulle 15 medaglie totali assegnate (Sol d’Oro, Sol d’Argento e Sol di Bronzo) nelle cinque categorie oli extravergine fruttato intenso, medio, leggero, monovarietali e biologico, ben 11 sono andate all’Italia e solo 4 agli spagnoli. Mentre le gran menzioni sono state 59, delle quali 41 italiane e 18 straniere.

Quasi tutte le regioni produttrici italiane sono state premiate: Puglia (4 medaglie), Campania (2 medaglie) e, rispettivamente, con una medaglia ciascuno Sardegna, Trentino, Toscana, Sicilia e l’Abruzzo, che oltre a 1 Sol d’Argento porta a casa 4 Gran Menzioni.

«Merito sicuramente dei produttori che hanno saputo valorizzare quello che la natura ha messo loro a disposizione con oli extravergine che da nord a sud della penisola hanno espresso una grande qualità»  ha detto Marino Giorgetti, capo panel della giuria internazionale di esperti che ha valutato 304 campioni da 10 Paesi (Francia, Spagna, Portogallo, Tunisia, Grecia, Slovenia, Croazia, Italia, Germania e Cile.

«La qualità passa da Sol d’Oro -  ha sottolineato Claudio Valente, vicepresidente di Veronafiere -. Questo è un dato ormai inconfutabile. Ricevere un riconoscimento a questo concorso è ottenere una certificazione di eccellenza. Merito di una giuria internazionale di grande spessore e delle modalità di giudizio molto rigorose, che prevedono pochi riconoscimenti e degustazione alla cieca».

 

I riconoscimenti ottenuti dall’Abruzzo

CATEGORIA BIOLOGICO

Sol d’Argento

Azienda Agricola Tommaso Masciantonio - Italia (Abruzzo) - "Colline Teatine"

CATEGORIA FRUTTA LEGGERO

Gran Menzione

Tenuta Zuppini – Italia (Abruzzo) – Veneranda 19

Frantoio Hermes – Italia (Abruzzo) - Armonia

CATEGORIA FRUTTATO MEDIO

Gran Menzione

Azienda Agricola Tommaso Masciantonio – Italia (Abruzzo) – "L'Olio" Extravergine di Oliva

CATEGORIA MONOVARIETALE

Gran Menzione

Azienda Agricola Tommaso Masciantonio - Italia (Abruzzo) - "Intosso”

Continua a leggere in Focus...

Euromense, il catering che mette al primo posto la qualità

Fondata a Chieti nel 1990 da Angelo Febbo, l’azienda opera al servizio di enti pubblici,...

Continua a leggere...

Firmato l'accordo tra Intesa Sanpaolo e Federalberghi Abruzzo a sostegno delle imprese del comparto turistico

Riqualificazione, efficientamento energetico e digitalizzazione i principali driver previsti. Tra...

Continua a leggere...

My English School, a Pescara la scuola per apprendere l’inglese in modo pratico e informale

Nata nell’estate del 2017 da un’iniziativa del pescarese Maurizio Trotta, la scuola offre...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione