Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Maltempo, per Coldiretti milioni di danni all'agricoltura

Dal grano al mais, dalla frutta alla verdura, è calamità anche per l'Abruzzo gravemente colpito da un'imponente grandinata la scorsa settimana

A cura della redazione

Ammontano a milioni di euro i danni provocati all’agricoltura dall’ultima violenta ondata di maltempo che ha colpito lungo tutta la Penisola con piante sradicate, serre divelte, frutta come le pesche, le mele ed i kiwi flagellata come pure meloni e pomodori ma anche campi allagati e grano e mais stesi a terra dalle forti tempeste di vento, trombe d’aria e temporali intensi accompagnati da grandinate killer. E’ quanto emerge dal primo monitoraggio effettuato a livello nazionale dalla Coldiretti sugli effetti delle tempeste che hanno colpito le campagne italiane dove è necessario avviare le procedure per la richiesta dello stato di calamità.

La grandine si è abbattuta a macchia di leopardo e con fortissima intensità anche in Abruzzo, dove chicchi dalle dimensioni del tutto anomale hanno provocato danni alle coltivazioni prossime alla raccolta, mandando in fumo un intero anno di lavoro. Situazione aggravata dalla pioggia violenta che ha allagato campi e strutture.

Maggiormente colpite le zone costiere, con particolare riferimento a Pescara e Francavilla per la grandine, ma senza risparmiare il Fucino e le aree piu' interne, dove la pioggia violenta e alcune grandinate (Trasacco e Ortucchio) hanno devastato alberi, capannoni, serre e ortaggi in campo, lasciando una scia di devastazione per tante aziende agricole in un momento delicato per le colture. Problemi sulla costa ma anche nelle aree collinari della regione, in linea purtroppo con un clima sempre più anomalo e imprevedibile. I danni sono ingenti e hanno colpito ogni tipologia di realtà produttiva con la compromissione non solo del raccolto di stagione ma delle attività del prossimo futuro - dice Coldiretti -.  È necessario che le autorità competenti valutino il danno e si chieda lo stato di calamità.

Continua a leggere in Focus...

Francesco Santilli, l’imprenditore dandy tra comunicazione, gusto e territorio

La sua ultima creazione, Non Seguo La Ricetta, è il coronamento di un percorso imprenditoriale e...

Continua a leggere...

Antica Pizzeria da Michele apre a Pescara ed è subito successo

Il tempio della pizza napoletana si trova sul lungomare nella zona del porto turistico di...

Continua a leggere...

A Pescara Vecchia c’è Radicale, un bistrot dall’anima ribelle

Un locale unico nel suo genere che propone cibo, vini e drink che puntano all’essenza degli...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione