Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

La Color Max Srl acquisisce l’azienda Le Sas Srl di Parma

L'azienda di Atessa è leader nel comparto della vendita e distribuzione di vernici ed attrezzature per i mercati dell’edilizia, della carrozzeria e dell’industria

a cura della redazione

Color Max Srl, azienda leader nel comparto della vendita e distribuzione di vernici ed attrezzature per i mercati dell’edilizia, della carrozzeria e dell’industria, prosegue il proprio percorso di crescitaintrapreso negli ultimi esercizi acquisendo l’azienda Le Sas Srl di Parma, consolidando nel contempo  la propria presenza sul territorio emiliano, dopo l’apertura del punto vendita di Sant’Ilario d’Enza (RE), l’acquisizione del controllo totalitario della Color Più Srl (Parma) e la successiva fusione per incorporazione di quest’ultima nella Color Max Srl.

Le Sas Srl è un’azienda storica del parmense, riconosciuta ed affermata a livello nazionale nel settore della progettazione e della vendita dei macchinari e degli impianti speciali per l’applicazione a spruzzo dei fluidi (poliuree, vernici, liquidi per il trattamento delle superfici).

Color Max Srl è un’importante realtà abruzzese, facente capo a Matteo Picciotti e Andrea Buccella.

L’esperienza pluriennale, la costante ricerca della qualità a livello di prestazioni ed impiego dei prodotti, la collaborazione con i più importanti produttori a livello mondiale di vernici e attrezzature insieme all’efficiente servizio di assistenza tecnica, hanno permesso alla società di conquistare nel corso degli anni la piena fiducia dei propri clienti.

L’attività viene svolta nella sede di Atessa (Chieti) e nelle filali di Moscufo (Pescara), L’Aquila, Giulianova (Teramo), Montesilvano (Pescara), Sant'Ilario d'Enza (Reggio Emilia) e Collecchio (PR).

La società, negli ultimi anni, ha perseguito un processo di crescita costante, ed ha ricevuto da parte de Il Sole 24 il riconoscimento “Leader della crescita 2024”, con riferimento alla crescita di fatturato tra il 2019 ed il 2022.

Analogo riconoscimento era stato già conseguito dalla società come “Leader della crescita 2022”, con riferimento alla crescita di fatturato realizzata tra il 2017 ed il 2020.

Nel 2023 la società ha conseguito un monte ricavi consolidato del complesso unificato proforma pari ad euro 18 milioni circa con 55 risorse umane.

Nell’esercizio 2024, grazie alla crescita per linee interne nonché all’acquisizione dell’azienda Le Sas Srl, si prevede che Color Max Srl possa conseguire un monte ricavi pari a circa 20 milioni di euro (+11% rispetto al 2023).

Lo Studio D’Incecco Dottori Commercialisti di Pescara ha assistito Color Max nel processo di acquisizione in qualità di M&A Advisor curando, altresì, la struttura societaria dell’operazione ed effettuando l’attività di due diligence, con un team guidato da Alfredo D’Incecco, founder dello studio e composto anche da Ida D’Orazio.

 

 

 

 

Continua a leggere in Focus...

Salsedine, il nuovo volto gastronomico del Drago Verde

Il ristorante di Francavilla al Mare fa parte dello stabilimento Drago Verde. La gestione è...

Continua a leggere...

A Villamagna sorgerà il Torre Zambra RESORT

Manca poco per completare tutta la struttura voluta e ideata dalla famiglia De Cerchio a capo del...

Continua a leggere...

E' Lorenzo Dattoli il nuovo presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico per il quadriennio 2025-2029

Le prime parole dopo l’elezione: “Un onore rappresentare oltre 1000 imprese che...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione