Non si arresta la crescita di Color Max, azienda con sede ad Atessa e leader nel settore della vendita e della distribuzione di vernici ed attrezzature per i mercati dell’edilizia, della carrozzeria e dell’industria, che il 21 maggio scorso ha reso nota l’acquisizione della Ternicolor, azienda avente sede a Terni ed attiva nella vendita e nella distribuzione di vernici ed attrezzature per la carrozzeria e l’industria.
Un’altra operazione che segna un significativo passo in avanti dal punto di vista strategico per la società sangrina, la quale consolida la propria espansione territoriale iniziando a coprire anche l’Umbria, già definita una regione chiave ai fini della crescita dei volumi perseguita nel proprio piano industriale. L’acquisizione di Ternicolor da parte di Color Max si inserisce perfettamente nella politica di crescita mediante le acquisizioni perseguita dalla realtà abruzzese negli ultimi anni, come dimostra il rilevamento di due realtà emiliane, la Colorpiù Srl nel 2023 e Le Sas Srl nel 2024, ambedue aziende con sede nella provincia di Parma.
Al contempo, è stato sottoscritto un memorandum che permetterà alla Color Max di acquisire la rimanente quota del capitale sociale di Ternicolor Srl già nel prossimo biennio: l’operazione dunque farebbe acquisire il totale controllo dell’azienda umbra da parte della realtà abruzzese, la quale successivamente provvederà ad incorporare la sussidiaria all’interno della Color Max Srl.
Ternicolor Srl è un punto di riferimento nel settore della vendita e distribuzione di vernici e attrezzature per la carrozzeria e l’industria, riconosciuta per l’alta qualità dei prodotti e l’eccellenza nel servizio clienti. Con un forte radicamento sul territorio e un approccio orientato all’innovazione, Ternicolor supporta professionisti e imprese con soluzioni su misura e competenze specialistiche.
La società ternana target detiene a sua volta il 100% del capitale sociale della Central Color & Services S.r.l, operante a Perugia, circostanza che permetterà di ampliare ulteriormente il perimetro del gruppo, contribuendo all’espansione operativa e territoriale della Società.
Color Max, ora guidata dal duo composto da Matteo Picciotti ed Andrea Buccella, è una realtà con pluriennale esperienza nel settore di pertinenza e si contraddistingue per la continua ricerca della qualità a livello di prestazioni ed impiego dei prodotti, la collaborazione con i più importanti produttori a livello mondiale di vernici ed attrezzatura unita ad un’efficace servizio di assistenza tecnica: tutti questi sono i principali ingredienti che hanno reso al gruppo teatino di conquistare nel corso degli anni la piena dei propri clienti.
Il prezioso lavoro da Color Max svolto è stato premiato con un prezioso riconoscimento elargito dal prestigioso quotidiano economico Il Sole 24 Ore, che ha incoronato l’azienda di Atessa come “Leader della crescita 2024”, in riferimento alla crescita del fatturato di cui l’azienda si è resa protagonista negli anni compresi tra il 2019 ed il 2022.
La realtà sangrina ha così bissato l’analogo riconoscimento conseguito tre anni fa come “Leader della crescita 2022”, che ha premiato la crescita del volume d’affari tra il 2017 ed il 2020.
Nel 2024 il gruppo guidato dal duo Buccella - Picciotti ha chiuso l’esercizio conseguendo un monte pari a circa 16.6 milioni di euro ed impiegando 51 risorse umane: ora l’azienda confida di terminare il 2025 con ricavi pari a 18 milioni di euro (con un incremento dunque dell’8% rispetto all’anno precedente), a parità di perimetro.
L’acquisizione appena conclusa consentirà a Color Max di includere nel perimetro di consolidamento il contributo delle società acquisite: per questo, le previsioni interne al gruppo parlano di ricavi complessivi riferiti al 2025 pari a 22 milioni di euro.
Lo Studio D’Incecco - Dottori Commercialisti di Pescara ha assistito Color Max nel processo di acquisizione di qualità di M&A Advisor esclusivo curando altresì la struttura societaria dell’operazione, effettuando l’attività di due diligence ed intervenendo nel reperimento delle fonti di finanziamento: le operazioni sono state seguite dal fondatore dello studio, il dottor Alfredo D’Incecco e dalla dottoressa Ida D’Orazio.
Le attività del gruppo si svolgono all’interno della sede centrale di Atessa e nelle filiali di Moscufo, Montesilvano, Giulianova e L’Aquila, Sant’Ilario d’Enza (nel reggiano) e Collecchio (in provincia di Parma).
“La nostra azienda è focalizzata sulla creazione di valore duraturo attraverso una crescita sostenibile e una presenza capillare sul territorio italiano” - ha affermato Matteo Picciotti, socio fondatore e co-Amministratore della Color Max Srl. “Siamo convinti che questo obiettivo possa essere raggiunto - ha concluso il dirigente d’azienda - solo mettendo al centro della nostra strategia i nostri clienti, offrendo loro prodotti e servizi di alta qualità, e i nostri dipendenti, valorizzando il loro talento e impegno”.
“Guida ai migliori beach club d’Italia 2025”, l’Abruzzo c’è!
L’opera specializzata scritta da Andrea Guolo e Tiziana Di Masi vede come protagonista anche la...
Continua a leggere...Ceramiche Liberati, dal 1980 l’arte della ceramica tra tradizione e innovazione
Fondata a Villamagna dal maestro Giuseppe Liberati, la bottega è ormai un punto di riferimento...
Continua a leggere...Sinergie Education spegne 25 candeline
La società di formazione pescarese fondata dall’energica Elisa Antonioni, per celebrare il...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
