“Ogni bambino nasconde un potenziale genio”: è questo lo slogan della campagna di comunicazione ideata da un gruppo di studenti dell’Università europea del Design
e scelta dall’Istituto Troiano Delfico per promuovere la propria scuola. La sinergia attivata tra i due istituti ha visto i giovani creativi cimentarsi proprio sulla futura pubblicità della scuola montesilvanese grazie a un concorso i cui vincitori sono stati annunciati e premiati, sabato pomeriggio, in occasione dell’Open day dell’Istituto e della concomitante seconda edizione della Fiera del Libro.
Ideatori della campagna che ha conquistato il Consiglio d’Istituto sono stati Monica Di Costanzo, Matteo Di Giocobbe e Alessandra Nardi che hanno scelto di far indossare ai bambini della scuola i panni di grandi personaggi del mondo dell’arte, della scienza, della letteratura, come Frida Kahlo o Dante Alighieri. Nei prossimi mesi gli studenti della Ued continueranno a lavorare sul progetto, declinando la campagna di comunicazione in varie tipologie per rispettare le diverse età degli alunni, le differenze di genere e per renderla più multietnica proprio come lo è la scuola di Montesilvano. A incontrare e ringraziare tutti i partecipanti al concorso, accompagnati dal docente Angelo Bucci, e a premiare i vincitori del concorso è stata la dirigente dell’Istituto Troiano Delfico Vincenza Medina.
«Mi complimento con tutti i ragazzi che hanno partecipato», ha sottolineato, «perché davvero le proposte erano tutte originali e meritevoli. Mi auguro che questo possa essere solo un primo passo per una lunga collaborazione tra la nostra scuola e l’Università europea del Design». La premiazione degli studenti della Ued è stata solo una delle numerose attività che hanno coinvolto bambini, ragazzi, famiglie e docenti dell’Istituto Troiano Delfico nel corso del fine settimana dedicato all’Open day. Due giorni durante i quali i genitori dei potenziali studenti hanno avuto modo di conoscere l’offerta formativa delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, ma non solo. In occasione dell’apertura straordinaria della scuola, infatti, nella giornata di sabato si è svolta anche la seconda edizione della Fiera del Libro, un evento promosso dal centro culturale “Sorrisi in città” di cui l’Istituto è parte attiva, in collaborazione con la scuola di scrittura e narrazione "Ooops!" e sotto la direzione artistica di Beniamino Cardines. Presentazioni, stand, mostre, incontri, laboratori hanno coinvolto centinaia tra adulti e bambini all’interno del centro sportivo culturale Spazio libero in via San Francesco. «La Fiera del Libro è un evento che abbiamo lanciato lo scorso anno in maniera molto più ridotta», ha commentato il dirigente Vincenza Medina , «e quest’anno siamo riusciti a rendere più ampia e coinvolgente. Ci auguriamo che l’esperienza possa andare avanti negli anni, arricchendosi sempre di più, perché leggere è troppo importante. Non credo che la strada giusta per coinvolgere i bambini e i ragazzi sia obbligarli alla lettura, ma metterli nelle condizioni di aggirarsi tra i libri e di acquistare il libro che li chiama. E questa manifestazione va proprio in questa direzione».
Continua a leggere in Eventi & Convegni...
Vitale, attrattiva e social: bilancio positivo per la 63edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano
Il presidente Ombretta Mercurio: “Lancianofiera si conferma polo espositivo di riferimento per...
Continua a leggere...L'Abruzzo è pronto ad ospitare la convention Nazionale delle Donne del Vino
L’evento, che si terrà tra il 15 e il 18 maggio, è stato presentato oggi, durante la terza...
Continua a leggere...Mercato del Pane presenta le Colombe. Un omaggio all’Abruzzo e al suo paesaggio
Il panificio ha lanciato due colombe artigianali in edizione limitata 100% made in Abruzzo,...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese.
Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese.
Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie.
I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
Coordinatore web-tv
