Ciclismo, bike, running, walking ma anche street art, incontri, socialità inclusiva, degustazioni delle tipicità enogastronomiche abruzzesi. E ancora il mercato del gusto, l’allestimento di una vera e propria cittadella dello sport, tante attività e competizioni in grado di intercettare sensibilità diverse, dagli sportivi, cicloamatori e podisti di ogni livello, alle famiglie, ai turisti.
È in programma dal 30 settembre al 3 ottobre 2021, Art Bike &Run (AB&R), l’evento, alla sua prima edizione, che inaugura la Via Verde promuovendo contemporaneamente la Costa dei Trabocchi facendo leva sul cicloturismo, ormai diventato volano di crescita culturale e di sviluppo economico del turismo sostenibile.
Quattro giorni intesi per conoscere un seducente tratto del litorale abruzzese, caratterizzato dalla presenza dei trabocchi, antiche macchine da pesca ancorate agli scogli, e scoprire paesaggi suggestivi, spiagge di sabbia fine, calette di sassi e autentici borghi marinari, percorrendo i 42 chilometri della nuova infrastruttura cicloturistica che costeggia l’Adriatico e attraversa nove Comuni.
Salute, sport, natura, cultura, attenzione all’ambiente, mobilità lenta, condivisione: sono i valori promossi dal format proposto e ispirati ai temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale e agli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile che vede la partecipazione attiva degli operatori e dei principali stakeholder istituzionali e associativi del territorio, impegnati a costruire una strategia di sviluppo locale con l’obiettivo di proiettare il territorio Costa dei Trabocchi in una dimensione internazionale, sia dal punto di vista turistico che delle filiere connesse.
AB&R è un progetto di Legambiente Italia con la Camera di Commercio Chieti Pescara. L’agenzia Carsa di Pescara ha ideato il format e organizza l’evento. I partner istituzionali sono Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Comune di Vasto e Gal Costa dei Trabocchi. Gli special partner sono Fondazione Aria e Consorzio di Tutela Vini d’Abruzzo.
Presentate le ceramiche tattili e parlanti del Museo Acerbo di Loreto Aprutino
Si è svolto presso la Chiesa di San Pietro Apostolo la presentazione delle ceramiche tattili e...
Continua a leggere...Carpe Diem presenta la prima mozzarella di latte di bufala 100% made in Abruzzo
Il Caseificio artigianale Sant’Agata è la prima azienda in Abruzzo che alleva bufale...
Continua a leggere...Cantina Tollo si aggiudica il Premio Industria Felix
Un riconoscimento che viene assegnato alle performance gestionali e all'affidabilità finanziaria...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv