Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Michele Santoro arriva a Giulianova per presentare in anteprima nazionale il suo monologo

Il noto giornalista proporrà una personale analisi sul difficile momento che attraversa la nostra nazione. L’appuntamento è per domenica 29 gennaio alle ore 18.00 al palazzo Kursaal di Giulianova. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili

a cura della redazione

Michele Santoro arriva a Giulianova per presentare in anteprima nazionale il suo monologo: “La speranza al potere – il sogno di un Partito che non c’è”.

Nello scenario del Palazzo Kursaal, luogo dell’identità giuliese, il giornalista che più di tutti ha saputo coniugare impegno civico, informazione e riflessione politica, proporrà una personale analisi sul difficile momento che attraversa la nostra nazione e sulle difficoltà dello scenario politico contemporaneo.

Sarà proprio l’Abruzzo dunque la regione italiana ad ospitare la “data zero” dello spettacolo di Santoro grazie alla disponibilità dell’autore ed al generoso impegno del Direttore Massimo Liofredi che ha fortemente voluto la regione e la stessa città di Giulianova al centro del palcoscenico.
Per Massimo Liofredi, Michele Santoro rappresenta un giornalista dallo stile unico nel panorama dell’informazione nazionale.

“Mi lega a Michele Santoro un grande sentimento di amicizia e di rispetto professionale che risale al tempo del lavoro comune in Rai sviluppato con la trasmissione “Anno Zero”.
In quegli anni, nel mio ruolo di Direttore della rete, potei apprezzare l’acume, l’intelligenza, la generosità di un giornalista capace di appassionare per il particolare metodo di lettura della realtà, per la lucidità e per l’abilità di prevedere nuove tendenze sociali attraverso l’analisi dei dati”.

Allo spettacolo di Giulianova si vuole aggiungere anche un ulteriore valore destinato alla cittadinanza.

“La presenza fisica dei cittadini ad eventi centrati sulla riflessione e sull’informazione pubblica rappresenta concretamente la prima forma di partecipazione alla vita collettiva.
Sul tema del coinvolgimento cittadino ho riscontrato il pieno impegno della città di Giulianova, mostratasi subito pronta ad accogliere l’evento costituendo una rete di collaborazioni scevra da qualsiasi forma di partigianeria.
Per questo motivo voglio ringraziare l’Amministrazione Comunale nella persona dell’Assessore alla cultura Paolo Giorgini, l’associazione Forum Artis organizzatrice della manifestazione culturale “Parole in Circolo”, la Direttrice Elisa Leuzzo e la Tv Super J per la consulenza logistica e per la piena disponibilità a seguire l’evento.
Un ringraziamento particolare va alla persona di Valerio Di Mattia che con massimo impegno ha saputo cucire le tante relazioni necessarie al raggiungimento dell’obiettivo”.

Considerando in maniera unanime lo spettacolo di Michele Santoro un servizio reso all’informazione dei cittadini, è stato stabilito per l’evento l’ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Inoltre verranno garantite altre forme di diffusione dei contenuti grazie all’impegno della Tv locale Super J che metterà a disposizione la propria piattaforma.

L’appuntamento è fissato per domenica 29 gennaio alle ore 18.00 al palazzo Kursaal di Giulianova.

Continua a leggere in Eventi & Convegni...

Fatto in Casa da Benedetta sceglie 3PW per aprire il suo shop on line e sbarcare su Amazon

La più grande food community italiana si affida al full service marketplace di Pescara per...

Continua a leggere...

La Pizza Bit Competition ha fatto tappa in Abruzzo

A sfidarsi presso la sede di Elle & Elle Group a Pineto, 15 dei 135 pizzaioli in lizza per...

Continua a leggere...

Al via con Cantina Santadi alle degustazioni di “Torre Social Wine”

E’ partito con la cantina sarda il primo appuntamento organizzato da SlowFood Lanciano e...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione