Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Mercato del Pane apre a Chieti Scalo

Il Gruppo della panificazione artigianale in Abruzzo sabato ha inaugurato il suo quarto punto vendita a Chieti Scalo, in viale Abruzzo

a cura di Eleonora Lopes

Dopo il successo ottenuto a Montesilvano, San Silvestro e Pescara, Mercato del Pane apre anche a Chieti Scalo. Il quarto punto vendita a Chieti Scalo, in viale Abruzzo, 240 ha aperto i battenti lo scorso sabato. Una folla di gente ha preso d’assalto il negozio già dalla mattina dell'apertura, segno che Mercato del Pane è diventato un punto di riferimento per tutti gli abruzzesi.

L’espansione rappresenta un ulteriore passo per i tre fondatori – Luigi e Francesco Morsella, insieme al cugino Pierpaolo De Felice– nella valorizzazione del territorio attraverso i suoi grani e le tradizioni locali.

Mercato del Pane nasce nel 2018 con l’idea di valorizzare il territorio d’Abruzzo attraverso la panificazione grazie a un lavoro fondato sulla ricerca e sul rapporto con la terra. Secondo la filosofia di Luigi, Francesco e Pierpaolo, il pane è un bene del territorio e deve vivere nel contesto della filiera: occuparsi di pane significa quindi interessarsi di campi e persone, con l’auspicio di tramandare un mondo migliore. L’azienda che mette al centro del suo operato qualità, etica e professionalità, è situata a Turrivalignani e attualmente impiega più di 60 collaboratori. 

Ma torniamo all’apertura. Durante tutta la giornata è stato possibile partecipare a una degustazione libera e gratuita di alcuni dei loro prodotti di punta. Inoltre, per chi ha effettuato un acquisto, sarà offerta in omaggio una pagnottina speciale del loro pane alle noci e avena.

Il nuovo negozio di Chieti proporrà l'offerta distintiva che ha reso celebre Mercato del Pane: una selezione di pani unici come il Marrucino (a base di grano Senatore Cappelli), il Vestino (con farina di solina) e il Peligno, insieme a pizze, pasticceria artigianale e proposte gastronomiche. Il tutto accompagnato da un servizio di caffetteria pensato per accogliere la clientela in ogni momento della giornata.

Dalle 17.30 in poi c’è stato anche l’aperitivo curato dallo chef Gianni Dezio di +Tosto Gastro Bottega. Le creazioni di Dezio, e non solo, sono state accompagnate dai vini delle Cantina Tenuta I Fauri. A intrattenere gli ospiti,  il dj set di Stefano Travaglini.

Continua a leggere in Eventi & Convegni...

Vitale, attrattiva e social: bilancio positivo per la 63edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano

Il presidente Ombretta Mercurio: “Lancianofiera si conferma polo espositivo di riferimento per...

Continua a leggere...

L'Abruzzo è pronto ad ospitare la convention Nazionale delle Donne del Vino

L’evento, che si terrà tra il 15 e il 18 maggio, è stato presentato oggi, durante la terza...

Continua a leggere...

Mercato del Pane presenta le Colombe. Un omaggio all’Abruzzo e al suo paesaggio

Il panificio ha lanciato due colombe artigianali in edizione limitata 100% made in Abruzzo,...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione