Rivivere le sensazioni, le atmosfere, i colori, i suoni e gli odori della vita pastorale attraverso una mini-transumanza sui pascoli di Introdacqua. E' questa l'idea de "La Pascolata", la passeggiata ecologico - didattica con pastori e pecore che si terrà domenica 8 settembre a Introdacqua. Ultimo appuntamento del cartellone estivo di Muntagninjazz la manifestazione è organizzata in collaborazione Dmc Terre d'Amore e i soci Palestra Top Club di Sulmona, le Fattorie Pingue e la Pro Loco di Campo di Fano.
Dopo un tratto percorso insieme al gregge e ai pastori delle Fattorie Pingue i partecipanti si avvieranno su due percorsi differenziati, che potranno essere scelti in base alle proprie attitudini e capacità per poi ricongiungersi tutti, in un’area che fa rivivere l'idea dello “stazzo”. Qui il gruppo ritroverà le pecore e i pastori, e potrà assistere alle lavorazioni tipiche, come quelle della ricotta e del formaggio.
Nella stessa area verrà allestita una zona pic-nic dove gustare cibi tipici locali sapientemente proposti dall’ Associazione Pro-loco Campo di Fano. Tutta l’attività fisica, di assistenza e coordinamento della passeggiata si svolgerà sotto l’occhio vigile dei tecnici della Palestra Top Club di Sulmona. Inoltre la sosta nello stazzo sarà animata dall’associazione Muntagninjazz con il gruppo musicale Hernicantus che proporrà musiche popolari da ballare e da cantare in perfetta sintonia con l’atmosfera rurale.
Ma come in ogni stazzo ci sono le pecore, non potrà certo mancare il lupo: il "piatto" forte della giornata sarà la rappresentazione teatrale dedicata proprio a questo antagonista di greggi e pastori, preparato dall'attore Marcello Sacerdote, il quale attraverso un certosino lavoro di raccolta di storie vere, racconterà la storia dei nostri avi, sulle nostre montagne, di pastori, greggi e lupi. In questo suo suggestivo viaggio della memoria sarà accompagnato dalla violoncellista- vocalista Flavia Massimo. Insomma sarà una giornata all’ insegna della vita semplice e della spensieratezza. In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata. L'appuntamento è fissato alle 8.30 al campo sportivo di introdacqua.
Sarà presentato a Villamagna il nuovo percorso “Ciclabile Val di Foro Mare-Monti”
Il progetto sarà illustrato a Villamagna sabato 28 giugno alle ore 17. L’appuntamento sarà...
Continua a leggere...Estatica 2025, alla Marina di Pescara il via alla stagione dei grandi eventi
Tra giugno e settembre previsti oltre 60 eventi tra festival, concerti, spettacoli e incontri...
Continua a leggere...Per Frentauto Group il futuro si tinge di verde
Sostenibilità al centro del convegno organizzato da Frentauto e svoltosi nella Tenuta Marramiero...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
