Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Innova Manet, all’Aquila il festival sull’innovazione e sulla digital transformation

Una intensa due giorni all’insegna delle tante facce dell’innovazione quella che all’Aquila si vivrà tra il 20 e il 21 giugno, quando imprese, formatori, freelancer, ricercatori e ricercatrici si alterneranno in talk e workshop. E poi un hackathon in cui sfidarsi su un tema lanciato dalla software house NRGsys

a cura della redazione

Innovazione e trasformazione digitale stanno stravolgendo i mercati e costringono lavoratori e aziende a cambiare modelli organizzativi, competenze e modi di pensare per restare al passo con i tempi, è questo il tema di Innova Manet – II edizione, primo festival sull’innovazione e sulla digital transformation in Abruzzo, ideato dall’Associazione Start-Up L’Aquila, che si terrà il 20 e il 21 giugno nella sede del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila (Viale Nizza, 14).

Alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa avvenuta questa mattina hanno partecipato insieme a Riccardo Cicerone, presidente di Start-up L’Aquila, e agli altri organizzatori, Roberto Santangelo, vice-presidente del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, e Marco Fanfani della Fondazione Carispaq. Entrambe le istituzioni sono, infatti, coorganizzatrici e partner dell’evento.

Saranno due intense giornate di eventi con più di trenta ospiti e speaker provenienti da tutta Italia, sei formatori, e cinque aziende, che avranno l’obiettivo di dare risposte a quelle domande di cambiamento che aziende e persone chiedono sempre più.

Il mondo del lavoro, della ricerca, dell’impresa, dello sport e del digitale proporranno, attraverso workshop e talk, punti di vista con cui rileggere il fare impresa, l’universo del lavoro e dell’occupazione per dare nuovi strumenti e metodologie ad imprese, giovani in formazione e lavoratori dipendenti e autonomi.

L’obiettivo è declinare l’innovazione in tutte le sue sfumature: nuovi modelli organizzativi del lavoro, nuove competenze per essere sempre sul ‘pezzo’, nuovi paradigmi per interpretare la società. Tutti cambiamenti che coinvolgono il mondo del lavoro, dei lavoratori e delle lavoratrici - dipendenti o liberi e libere professioniste -, che hanno il ‘dovere’ di sempre più aggiornati e possedere hard e soft skill per restare al passo con un contesto che muta e cambia continuamente regole e velocità.

Per fare soltanto alcuni nomi: la rettrice dell'Ateno aquilano, Paola Inverardi, la pro-rettrice del GSSI, Alessandra Faggian,  il manager di Poste Italiane Spa, Antonio Angelini, l'atleta paralimpica, Paola Protopapa, il formatore dei lego, Daniele Radici, il direttore tecnico di Asse Centrale Scarl, Antonio Tramontano, Elena Canovi, senior software developer, e la presidente dei Giovani Imprenditori Confindustria, Laura Tinari.

Nell’arco delle due giornate si svolgerà anche un hackathon, in cui NRGsys - azienda aquilana impegnata nello sviluppo di software e servizi IT per il settore medicale - porrà un’interessante sfida ai partecipanti con tanto di premio in denaro per i vincitori. La competizione è aperta a tutti coloro che vogliono essere protagonisti dell’innovazione, mettendo in gioco le proprie competenze tecniche, digitali e di business. Alla competizione si partecipa in team di 5 persone, quello che vincerà la gara avrà un premio di €500,00; ma NRGsys si riserva anche la possibilità di selezionare un partecipante che si sia distinto nelle sessioni di lavoro per merito (non necessariamente facente parte del team vincente) per uno stage di 3 mesi del valore di 1.500 euro con la possibilità di avviare una collaborazione duratura.

La due giorni è patrocinata dall’Università degli Studi dell’Aquila, dall’Assessorato alla Digitalizzazione del Comune dell’Aquila e da Confindustria L’Aquila-Abruzzo interno.

Per iscriversi sia all’evento che all’hackathon basta andare sul sito www.innovamanet.com, dove è possibile reperire anche maggiori informazioni sulla partecipazione alla competizione dell’hackathon.

 

 

Continua a leggere in Eventi & Convegni...

Sarà presentato a Villamagna il nuovo percorso “Ciclabile Val di Foro Mare-Monti”

Il progetto sarà illustrato a Villamagna sabato 28 giugno alle ore 17. L’appuntamento sarà...

Continua a leggere...

Estatica 2025, alla Marina di Pescara il via alla stagione dei grandi eventi

Tra giugno e settembre previsti oltre 60 eventi tra festival, concerti, spettacoli e incontri...

Continua a leggere...

Per Frentauto Group il futuro si tinge di verde

Sostenibilità al centro del convegno organizzato da Frentauto e svoltosi nella Tenuta Marramiero...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione