Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Fondazione Umberto Veronesi, grande successo per l'evento di Pescara

La serata è stata curata da Gabriella Gallucci, responsabile della Delegazione di Pescara

A cura della redazione

La Responsabile della Delegazione di Pescara di Fondazione Umberto Veronesi, Gabriella Gallucci, ha mostrato ancora una volta il suo impegno a sostegno della ricerca scientifica d’eccellenza, organizzando la prima edizione della cena di raccolta fondi della neonata delegazione.

L’evento si è tenuto sabato 12 ottobre presso l’Auditorium “Leonardo Petruzzi”, dove gli ospiti hanno assistito alle esibizioni di Lucrezia Guidone, giovane attrice pescarese, che ha interpretato un brano tratto dal romanzo “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio e del pianista Michele del Toro, anche lui di origini pescaresi. La serata, condotta da Manila Nazzaro, è proseguita presso le Sale del Museo delle Genti d’Abruzzo, dove si è tenuta la cena.

L’evento ha ottenuto un riscontro eccezionale da parte della cittadinanza, che ha partecipato numerosa alla serata. Grazie alle diverse attività di raccolta fondi che la delegazione ha realizzato in questi mesi, nel 2020 la delegazione di Pescara potrà sostenere la sua prima borsa di ricerca per un medico scienziato del territorio. “Sono veramente commossa per l'entusiasmo e la partecipazione che i miei concittadini hanno dimostrato verso il primo evento di raccolta fondi della delegazione di Pescara di Fondazione Umberto Veronesi. Il successo dell'iniziativa è andato oltre ogni mia aspettativa e questo dà a me e alla squadra di delegate che mi affianca una motivazione ancora più forte per proseguire nel nostro impegno per il sostegno della ricerca scientifica” – ha affermato Gabriella Gallucci, responsabile della Delegazione di Pescara, in occasione della prima edizione della cena di raccolta fondi.

Brevi cenni su Fondazione Umberto Veronesi

Fondazione Umberto Veronesi nasce nel 2003 allo scopo di sostenere la ricerca scientifica, attraverso l’erogazione di borse di ricerca per medici e ricercatori e il sostegno a progetti di altissimo profilo. Ne sono promotori scienziati, tra i quali ben 11 premi Nobel che ne costituiscono anche il Comitato d’Onore, il cui operato è riconosciuto a livello internazionale. Al contempo Fondazione è attiva anche nell’ambito della Divulgazione Scientifica, affinché i risultati e le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti, attraverso grandi conferenze con relatori internazionali, progetti per le scuole, campagne di sensibilizzazione e pubblicazioni.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Delegazione di Pescara di Fondazione Umberto Veronesi all’indirizzo email: info.pescara@fondazioneveronesi.it.

 

Continua a leggere in Eventi & Convegni...

Sarà presentato a Villamagna il nuovo percorso “Ciclabile Val di Foro Mare-Monti”

Il progetto sarà illustrato a Villamagna sabato 28 giugno alle ore 17. L’appuntamento sarà...

Continua a leggere...

Estatica 2025, alla Marina di Pescara il via alla stagione dei grandi eventi

Tra giugno e settembre previsti oltre 60 eventi tra festival, concerti, spettacoli e incontri...

Continua a leggere...

Per Frentauto Group il futuro si tinge di verde

Sostenibilità al centro del convegno organizzato da Frentauto e svoltosi nella Tenuta Marramiero...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione