Instagram Facebook Youtube #abruzzoimpresa
AccediAccedi

Al via a “Segni Distintivi” firmato GAL Terreverdi Teramane

Il progetto è partito con il Comune di Sant’Egidio alla Vibrata. "Segni Distintivi" nasce per valorizzare i 21 Comuni del territorio del GAL Terreverdi Teramane con un innovativo sistema di segnaletica turistica interattiva attraverso il quale cittadini e visitatori potranno approfondire la destinazione “Terramàne. Colline verdi d’Abruzzo”

a cura della redazione

Si è partiti dal Comune di Sant’Egidio alla Vibrata per la presentazione del progetto “Segni Distintivi” firmato dal GAL Terreverdi Teramane. L’evento che ha visto una grande partecipazione della comunità locale e di rappresentanti delle altre Amministrazioni locali oltre che di operatori privati, si è svolto, venerdì mattina, presso la Sala consiliare del Comune. Il Comune di Sant’Egidio alla Vibrata infatti è stato il primo ad ospitare la presentazione del progetto"Segni Distintivi" che dal 10 aprile in poi proseguirà in tutti i Comuni appartenenti al territorio del GAL Terreverdi Teramane.

Il progetto "Segni Distintivi" nasce per valorizzare i 21 Comuni del GAL Terreverdi Teramane attraverso un innovativo sistema di segnaletica turistica interattiva. Grazie atotem informativi, targhedescrittive e tecnologie digitali, cittadini e visitatori potranno scoprire, conoscere e condividere il ricco patrimonio culturale, storico e paesaggistico della destinazione “Terramàne. Colline verdi d’Abruzzo”.

All’evento sono intervenuti: Annunzio Amatucci, Sindaco del Comune di Sant’Egidio alla Vibrata, Pasquale Cantoro, Presidente del GAL Terreverdi Teramane, Rosalia Montefusco, Direttore del GAL Terreverdi Teramane, Smeralda Tornese, nel ruolo di Destination manager del GAL Terreverdi Teramane.

“Sono onorato – ha detto il primo cittadino Amatucci- che il progetto del GAL sia partito dal nostro Comune. Questa segnaletica sarà utile per la comunità e per tutti i turisti che verranno a trovarci. Si tratta di un'esperienza digitale immersiva unica e di uno strumento per promuovere le bellezze del nostro territorio.Ringrazio il GAL per questa preziosa collaborazione”.

“Segni Distintivi” nasce con questi obiettivi:creare un’identità visiva chiara e riconoscibile per il territorio, rendere ogni Comune più accogliente e accessibile, migliorare l’esperienza turistica e culturale con contenuti digitali interattivie integrare strumenti innovativi per un turismo sostenibile einclusivo.

“I segni distintivi non sono semplici strumenti di orientamento, - ha spiegato il Presidente Cantoro- ma vere e proprie porte di accesso a contenuti digitali interattivi che migliorano l’esperienza di visita. Grazie all'integrazione di QR Code, tour virtuali a 360°e tecnologia NFC,cittadini e turistipotranno accedere,direttamente dal proprio smartphone, a informazioni multimediali e videoin Lingua dei Segni Italiana (LIS) e British Sign Language (BSL), garantendo un’inclusività totale per le persone sorde o con difficoltà uditivee rendendo il territorio ancora più coinvolgente e fruibile per tutti”.

Al termine del dibattito si è svolta l’inaugurazione dell’installazione della segnaletica turistica interattiva“Segni Distintivi" in Piazza Europa che ha incuriosito da subito tutti i presenti tra scatti fotografici e prove di utilizzo con il proprio telefonino.

Tutte le info sono sul sitowww.terramane.it

 

Continua a leggere in Eventi & Convegni...

Sarà presentato a Villamagna il nuovo percorso “Ciclabile Val di Foro Mare-Monti”

Il progetto sarà illustrato a Villamagna sabato 28 giugno alle ore 17. L’appuntamento sarà...

Continua a leggere...

Estatica 2025, alla Marina di Pescara il via alla stagione dei grandi eventi

Tra giugno e settembre previsti oltre 60 eventi tra festival, concerti, spettacoli e incontri...

Continua a leggere...

Per Frentauto Group il futuro si tinge di verde

Sostenibilità al centro del convegno organizzato da Frentauto e svoltosi nella Tenuta Marramiero...

Continua a leggere...
ABRUZZO IMPRESA è il portale online che racconta quotidianamente il mondo dell'imprenditoria abruzzese. Questa testata giornalistica nasce nel 2006 in versione cartacea con lo scopo di raccontare attraverso interviste e approfondimenti l'economia abruzzese. Il vero grande valore aggiunto di questa nuova scelta editoriale è la Web Tv di ABRUZZO IMPRESA che permette ad imprenditori e manager di esporre le loro storie. I canali Facebook, Instagram e Linkedin sono lo strumento di espansione del sito ufficiale che vede nell'ipertestualità una importante via di sviluppo.
Fabio De Vincentiis
Editore
Eleonora Lopes
Direttore Responsabile
Gianluigi Tiberi
Coordinatore web-tv
La Redazione