E' tutto pronto per la presentazione del progetto di Zonazione del Villamagna DOC, frutto di un lavoro congiunto tra Cantina Sociale Villamagna, Università degli Studi di Milano e un gruppo di aziende vitivinicole locali. Lo studio verrà illustrato mercoledì 12 marzo alle ore 15:00 presso l'Auditorium ex Chiesa di San Francesco a Villamagna.
Il progetto, denominato "Vinifera Vinum Villamagna" (3V), rientra nell'ambito della Misura 16.1 del Programma di Sviluppo Rurale Abruzzo 2014-2022, con l'obiettivo di studiare le relazioni tra il vitigno Montepulciano e i diversi ambienti che compongono l'area della DOC Villamagna. Attraverso analisi dettagliate delle caratteristiche climatiche, pedologiche e agronomiche del territorio, verranno individuate le migliori pratiche di coltivazione per esaltare l'identità e la qualità dei vini della denominazione.
Lo studio di Zonazione ha consentito di raccogliere e sistematizzare informazioni scientifiche fondamentali per ottimizzare la gestione dei vigneti, migliorare la qualità delle produzioni e aumentare il valore percepito del Villamagna DOC sui mercati nazionali e internazionali. I risultati del progetto sono stati raccolti in un Manuale d’Uso del Territorio, destinato ai produttori e ai tecnici del settore, con linee guida specifiche per ciascuna unità pedo-paesaggistica individuata.
Alla presentazione interverranno i rappresentanti della Cantina Sociale Villamagna, l’Università degli Studi di Milano, i produttori coinvolti e le istituzioni locali. Sarà un’occasione per conoscere da vicino un’iniziativa che coniuga ricerca scientifica e valorizzazione del territorio, tracciando un percorso di crescita e competitività per il Villamagna DOC.
L’evento è aperto alla stampa e agli operatori del settore.
“Vengono dal mare”, partirà da Roseto degli Abruzzi la kermesse sull’enogastronomia dell’Adriatico
La prima edizione del nuovo progetto ideato dal ristoratore Fausto Fratti prenderà il via il...
Continua a leggere...La Amerigo Vespucci in arrivo ad Ortona per la quarta tappa del Tour Mediterraneo
L’iconico veliero della Marina Militare farà tappa ad Ortona insieme al Villaggio IN Italia...
Continua a leggere...L’Aquila, BPER Banca inaugura la nuova sede nella frazione di Paganica
Dopo la ristrutturazione forzata a seguito del terremoto del 2009, la rinnovata filiale è ora un...
Continua a leggere...Accedi
Inserisci le credenziali per effettuare l'accesso. Una volta
entrato nell'area riservata, potrai sfogliare l'ultimo numero e
consultare l'archivio storico di Abruzzo Impresa.
Contattaci se hai problemi ad effettuare l'accesso.
info@abruzzoimpresa.it
Accedi
Editore
Direttore Responsabile
Coordinatore web-tv
